Incalza assolto per la diciassettesima volta: "In Italia chi fa rischia" Intervista all'ex super dirigente del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo l'ennesima assoluzione: "Questa giustizia scoraggia chi gestisce la pubblica amministrazione a rimanerci" Ermes Antonucci 04 OTT 2022
Editoriali Annullata la multa da 100 milioni a Apple e Amazon. Le giuste sberle del Tar all’Antitrust Accusare I due colossi tech di slealtà senza avere le prove non si può. Lezioni utili dal tribunale amministrativo del Lazio Redazione 03 OTT 2022
Un motore per le generazioni di domani. Il sogno realizzato di Giampaolo Dallara L’Italia che trova la fiducia perduta. L’inventore della Miura Lamborghini, ha investito i guadagni di una vita per creare una scuola che formasse i progettisti dell’auto del futuro. Così i cervelli non scappano più Michele Brambilla 03 OTT 2022
dio salvi la sterlina L’Inghilterra come Grecia e Italia di dieci anni fa? Non è più fanta-economia La crisi energetica e l’inflazione, aggravate dalla guerra di Putin, hanno colpito duramente il Regno Unito. Così la premier Liz Truss, da poco insediata, si è presenta con un’agenda alla Thatcher 43 anni dopo. Allarmando i mercati internazionali e provocando il crollo della valuta britannica Stefano Cingolani 01 OTT 2022
Girotondo aziendale Le imprese del Veneto puntano su Meloni: “Porta novità e un governo forte” Lega dimenticata, fiducia nella nuova squadra e quel fil rouge con Draghi: “Giorgia darà seguito alla stagione di riforme”, concorda il tessuto produttivo del nordest. “Crisi energetica? Combattere la speculazione e scegliere una diversificazione intelligente” Francesco Gottardi 01 OTT 2022
Dopo il Consiglio Energia L’Ue ha il problema di dover aiutare chi non può fare come Berlino Bruxelles vuole il price cap solo per il gas destinato all’elettricità. L’idea di un Sure 2.0, tutto a (nuovo) debito. Appuntamento a Praga 01 OTT 2022
editoriali Il piano da 200 miliardi contro la crisi energetica non ha alcun respiro europeo La mossa tedesca rischia di essere distorsiva del libero mercato perché punta a sostenere le aziende tedesche, e solo quelle, davanti alla sfida del caro energia. Scholz si ricordi che il ruolo della Germania è guidare un’Europa compatta e non divisa fra virtuosi e indebitati Redazione 01 OTT 2022
editoriali La colomba Visco Il governatore di Bankitalia avvisa la Bce sui rischi di un forte rialzo dei tassi Redazione 01 OTT 2022
nodo gas Gli stoccaggi sono pieni, ma potrebbero non bastare se l’inverno sarà più freddo Sul fronte energia, sono indispensabili i flussi provenienti da altri paesi. Sarà determinante, però, anche l'impatto del meteo : più le temperature sono basse, più si consuma. Uno sguardo ai modelli meteorologici che ci consentono di stimarne l’andamento Andrea Paltrinieri 01 OTT 2022
La nuova Meloni "europeista" alla prova del Mes Sarà complicato per la leader di Fratelli d'Italia chiedere sovvenzioni all'Unione europea mentre l'Italia, unico paese dell'eurozona, blocca la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità. Alle recenti richieste di "risposte comuni europei" sarà necessario far seguire i fatti 01 OTT 2022