Scrivere non sarà mai un atto naturale Imbattersi per l’ennesima volta in “E così vuoi fare lo scrittore” di Bukowski, inno del vecchio sporcaccione che, incredibilmente, celebra l’isteria come unica plausibile condizione letteraria Marco Archetti 24 GIU 2018
A Parma la prima mostra “for benefit“ Da Marina Abramović a Jan Fabre e Sebastiao Salgado, 117 opere esposte al Palazzo del Governatore per il “Terzo Giorno”. Il 50% degli incassi della biglietteria saranno restituiti al Comune Giuseppe Fantasia 24 GIU 2018
Passate al digitale: coi biglietti di carta ci facciamo i mosaici L'azienda di trasporti britannica East Midlands Trains ha commissionato all'artista Ed Chapman dieci ritratti a mosaico, realizzati con migliaia di ticket riciclati Redazione 21 GIU 2018
Se fosse un film, il libro di Balzano sarebbe neorealista senza tentazioni liriche (avercene) Il primo dei finalisti del Premio Strega alla prova del 69 Mariarosa Mancuso 21 GIU 2018
Con la School of Art in fiamme, il modernismo perde la sua cattedrale Le fiamme divorano il capolavoro di Rennie Mackintosh Angiolo Bandinelli 19 GIU 2018
All'asta in Francia il cappello indossato da Napoleone a Waterloo "Un cappello piuttosto semplice, in feltro, come tutti quelli di Bonaparte", dice il responsabile della casa d'aste De Baecque di Lione. Nel novembre del 2014, un copricapo simile è stato venduto per quasi 2 milioni di euro Redazione 19 GIU 2018
La piramide di Christo È stata svelata a Londra "Mastaba", la nuova opera gigante dell'artista di origine bulgara: "Non ci sono messaggi, dovete scoprirla da soli" Redazione 19 GIU 2018
C’è di meglio del bonus cultura La fine anticipata dei 500 euro per i giovani non è una cattiva notizia Redazione 19 GIU 2018
Tra Maigret e Dio Delitti, totem e tabù, colpa e vergogna. Le riflessioni sul giallo di Sciascia, conquistato dal celebre commissario di Simenon Edoardo Rialti 18 GIU 2018
A sud di Carmelo Bene Torna alla Mostra del cinema di Pesaro “Nostra Signora dei Turchi”, nel ’68 un film anti Sessantotto 18 GIU 2018