Il prodigio dei nostri 90 La morte di Keith Flint dei Prodigy e la storia di un gruppo che ha dato voce a un’intera generazione Stefano Pistolini 04 MAR 2019
Faccendiere per l'arte Splendori e miserie del marchese Giampietro Campana, che a metà Ottocento aveva messo insieme una collezione unica al mondo ma finì travolto da uno scandalo finanziario. Il Louvre l’ha ricordato Marina Valensise 04 MAR 2019
Ve la do io l’Italia L’ossessione di Bannon per la rivoluzione populista in Europa ha due basi: Lega e M5s. Obiettivo: uscire dall’euro Joshua Green 03 MAR 2019
La grande cronaca dei nostri anni peggiori in un viaggio alle radici del populismo Goffredo Buccini racconta i ghetti d’Italia e le ragioni di Salvini e Di Maio 03 MAR 2019
Conformista e abietto, il Lecchino non è mai stato a proprio agio come adesso Un libro di Antimo Cesaro per La Nave di Teseo Marco Archetti 03 MAR 2019
De Gregori experience Il cantautore in scena a Roma con “Off the record”, uno dei più divertenti giochi in città Stefano Pistolini 02 MAR 2019
Le quattro pistole di Gavrilo Princip e le verità storiche che l’Europa deve difendere dai sovranismi Per quanto sia bella la pluralità, l'Ue deve difendere la storia dagli attacchi dei populisti. L'arma che ha ucciso l’Arciduca Francesco Ferdinando deve essere una sola Micol Flammini 02 MAR 2019
Apologia del mostro dei Girolamini Biografia piena di meraviglie e storie di Massimo De Caro, condannato come ladro e distruttore di libri antichi. Un Jean Valjean galeotto e saggio. Per lui Sergio Luzzatto ha ceduto alla tentazione di predicare male 02 MAR 2019
Il mare di Pavese E’ l’altrove della solitudine, dove la vita è un’eterna dolorosa giovinezza Come tornare ad apprezzare lo scrittore: appunti per adolescenti d’oggi Nadia Terranova 02 MAR 2019
La critica culturale langue e scandalizza. Un’altra forma di censura Assuefatti all’uso compulsivo di internet, non ci facciamo più tentare dai libri pericolosi Alfonso Berardinelli 02 MAR 2019