“L’altrui mestiere”, lo sguardo sul mondo come principio morale La chimica delle parole e una luce mozartiana negli elzeviri di Primo Levi Marco Archetti 22 SET 2019
Umiltà e coraggio dell’amico filosofo che ammetteva di non capire Heidegger Romano Guardini, un diverso e più concreto esistenzialismo Alfonso Berardinelli 22 SET 2019
Elogio dei vagabondi Il libro di Olga Tokarczuk, trionfo dell’incompiuto, del periferico e del dubbio. Perfetto per i nostri tempi Vanni Santoni 22 SET 2019
Bill Hicks, il comico-santone che ha cambiato per sempre la stand up comedy Su YouTube il meglio del suo repertorio. Parla il fratello Steve Alessandro Ferri 22 SET 2019
Il gioco da duri di John Belushi A 70 anni dalla nascita, una biografia a fumetti racconta luci e ombre di un personaggio “impossibile da incasellare”. Un'intervista impossibile, sulla vita e la carriera, sull'uomo e le sue maschere Sara Di Carlo 22 SET 2019
Goodbye Ceausescu Nuovi spazi a Roma per “La Fondazione” a via Crispi. In calendario omaggi a Cy Twombly, e una mostra sul rinascimento post comunista Michele Masneri 21 SET 2019
L’estate nervosa di Jovanotti, che sognava arcobaleni e ha inciampato nei censori Chiude il Jova Beach Party, chiude l’estate di un sogno extralarge Stefano Pistolini 21 SET 2019
Tutto quello che c'è da sapere sul Jova Beach Party a Milano Linate Dopo i 16 show sulle spiagge, ecco l’ultima tappa sulla pista dell’aeroporto chiuso per i lavori di ristrutturazione. La maturità artistica, i cialtroni dello pseudo-ambientalismo, il caos dei fan. Ma anche gli ultimi biglietti e un po' di logistica 20 SET 2019
Il giorno in cui sparì la Polonia Il 17 settembre 1939 le truppe sovietiche varcarono il confine del paese già invaso da Hitler. Cancellare la nazione dalle carte geografiche e ridurre la sua popolazione al rango di schiavi Francesco M. Cataluccio 20 SET 2019
L’errore grave di punire le maschere Blackface e razzismo, sì. Ma teatro e travestimento sono alla base della nostra civiltà 20 SET 2019