Cento de Chirico a Milano Dal 25 settembre al 19 gennaio a Palazzo Reale una grande mostra curata da Luca Massimo Barbero e dedicata alle nuove generazioni, “esploratori pronti per altre partenze” 24 SET 2019
Il cervello è più grande del cielo La recensione del libro di Giulio Maira (Solferino, 304 pp., 17 euro) 24 SET 2019
Il maestro che discuteva di Aristotele con gli allievi al tavolo d’una birreria In morte del filosofo Nikolaus Lobkowicz (1931-2019) Sergio Belardinelli 24 SET 2019
Fleabag regina degli Emmy. Uno spudorato punto di vista femminile sull'età adulta La serie coprodotta da Bbc e Amazon vince come miglior comedy. L'autrice e protagonista Phoebe Waller-Bridge porta a casa due premi. Le firme del Foglio raccontano l'attrice inglese più chiacchierata del momento 23 SET 2019
In classe con Anna La direttrice di Vogue è l’ultima arrivata nella squadra di docenti virtuali. Un business milionario dove però non s’impara niente Michele Masneri 23 SET 2019
Dateci un anello E’ tornato il mito del beau mariage. Manuali, reality show, galatei per farsi sposare da chiunque, con o senza amore Simonetta Sciandivasci 23 SET 2019
Tre corone antisovraniste I novant’anni di Kundera, Steiner e Enzensberger e la nostra memoria, antidoto ai mali ultramoderni Matteo Marchesini 23 SET 2019
Tutta la fuffa che c'è su internet è colpa delle nostre ossessioni Delle immagini dei professionisti all'autoscatto, dalla funzione estetica al selfie. L'oppio dei social network Gery Palazzotto 23 SET 2019
Lo show delle verità Il comico Dave Chappelle, nell’ultima performance, dice tutto ciò che l’America non vuole sentirsi dire 23 SET 2019
Il modello al contrario dell’isola greca Un'orgia di foto, selfie e narcisismo. È l'effetto Santorini Darci un taglio. Attraverso le foto pubblicate sui social ci raccontiamo storie che ci vedono vittime o eroi ma mai carnefici. Ma così le città possono morire accecate dalla narrazione. Il caso Napoli, l’Economist, la fine delle fiabe Antonio Pascale 23 SET 2019