Meglio le stelle che le strade L’afro-futurismo non combatte in piazza ma sublima la questione razziale associando “nero” a “futuro” e diventando ogni giorno di più un’espressione condivisa. O meglio: una via di fuga Stefano Pistolini 03 APR 2021
“Oggi Baudelaire sarebbe vittima della cancel culture e delle leghe della virtù" Il suo biografo Michel Schneider: "I suoi 'fiori del male' oggi non sarebbero pubblicati" 03 APR 2021
Spazio okkupato Il pendolo del cattolicesimo oscilla da sempre fra ribellione e ubbidienza Tra fra' Cristoforo e don Abbondio, due modelli di Chiesa che per un bambino è difficile persino credere che venerino lo stesso Dio Giacomo Papi 03 APR 2021
Teoria critica vs Bernard Stiegler Sul linguaggio-feticcio dei decostruttivisti prevale il “Ritorno a Francoforte” Quando l’imbarbarimento della cultura si sposa con la sofisticazione universitaria d’avanguardia, il gergo metodologico impedisce di riflettere e perfino di leggere Alfonso Berardinelli 03 APR 2021
voci in contrasto I volti dell’Italia di oggi negli scatti di Magliocchetti Lombi Dalla scena musicale indipendente italiana a Fridays for Future. "Ogni ritratto è il frutto di un incontro che dipende anche da quanto il soggetto sceglie di mettere in gioco" Chiara Sgreccia 03 APR 2021
video "Barbero arriva ovunque". Così Fabrizio Mele ha portato un prof. di storia in cima alla classifica dei podcast italiani Roberta Benvenuto 03 APR 2021
Baudelaire è vivo Ecco il poeta uomo. Per la prima volta, la poesia da immortale diventa mortale Giulio Silvano 03 APR 2021
"I nuovi antirazzisti sono un culto religioso" Sono un gruppo eterogeneo di libertari, liberal e marxisti. Sono accomunati dal rifiuto del colore della pelle 03 APR 2021
“Non abbiamo neri per tradurre Amanda Gorman. Un rom va bene?” La fatica degli editori europei di stare al passo col woke americano. Tim Parks: "Quando Oriana Fallaci chiese un traduttore 'molto maschio'" 03 APR 2021
il foglio del weekend Sesso e volentieri Storia di Playmen, la rivista italiana più patinata e più eccitante. Voleva imitare l’americana Playboy. Trionfò con uno scoop su Jackie Kennedy nuda a Skorpios. Chiuse nel 2001. Una mostra la racconta 02 APR 2021