Il Figlio Fumo e profumo A ognuno il suo miracolo: per Elizabeth Hardwick è sempre la città santa, New York Francesca Pellas 07 MAG 2021
"Oggi non pubblicherebbero mai American Psycho”, dice Bret Easton Ellis Sono passati trent'anni dall'uscita del famoso romanzo. Ma ora che il femminismo censorio è diventato egemone e mainstream, quale casa editrice si sognerebbe mai di lanciare un libro sull’“educazione sentimentale” di uno “yuppie” di Manhattan con la passione per la violenza? 07 MAG 2021
È ora di restituire l’onor perduto al Principe che baciò Biancaneve Ma quale abuso, la sua è stata una condotta dovuta e doverosa. E i sette nani? In galera per omissione di soccorso Stefano Putinati 06 MAG 2021
“La doppia barbarie della cultura, fra la spazzatura e la cancel culture” Intervista al filosofo austriaco Konrad Paul Liessmann 06 MAG 2021
L'altra ricorrenza Napoleone come Hitler, strani manifesti a Venezia L’istanza del 'doge', le accuse a Macron e l’apertura a Biden: "Regoliamo i conti con la storia". Quella dei Serenissimi non ha numeri ma fantasia da vendere Francesco Gottardi 05 MAG 2021
damiera internazionale La damista senza bandiera Il campionato di dama si è fermato a un passo dall’incidente diplomatico. C'entra lo zugzwang delle relazioni tra Mosca e Varsavia (e anche la Wada) 05 MAG 2021
Dall'archivio Sono 200 anni dalla morte di Napoleone Progetti visionari, un segno indelebile sul mondo che sarebbe stato e una frattura aperta nella Francia di oggi. Tra chi è pronto a far follie per un suo cappello all'asta e chi lo vorrebbe cancellato. Viaggio bonapartiano nel nostro archivio Redazione 04 MAG 2021
Le ombre sullo Hudson dello sfacciato Singer Amanti e bugie, partenze e ritorni. Un libro che raddrizza le giornate storte ed è anche lungo 04 MAG 2021
La critica al gender alla sbarra Quattro donne, femministe e cristiane, hanno perso lavoro e reputazione per le loro idee sul sesso biologico. Rischi del ddl Zan 04 MAG 2021
Biopolitica, pandemia e democrazia Luciano Violante e Alessandro Pajno hanno coordinato una monumentale analisi multidisciplinare fresca di pubblicazione: tre volumi per investigare una delle più devastanti crisi che l'uomo contemporaneo ricordi Andrea Venanzoni 03 MAG 2021