pagina 69 Verso lo Strega. Meglio morire Edith? L’inciampo degli angeli custodi. Bruck ha una storia da raccontare 30 GIU 2021
La bellezza ci salverà? Solo se tornerà a essere una forma uguale per tutti La dittatura del gusto etico, la natura e la spirale aurea 29 GIU 2021
Pagina 69 Io, che noia! “Il libro delle case” Verso lo Strega col metodo McLuhan. “Il libro delle case” cela la banalità dell’autofiction 29 GIU 2021
il foglio del weekend Un decennio italiano e allegro nello specchio dell’arte Il passaggio dagli anni Settanta della politica a un clima sociale diverso. Visto prima e in profondità 28 GIU 2021
il foglio del weekend Gli anni dei pittori felici “Painting is back”. A Milano in mostra gli splendidi, colorati, folli anni Ottanta dell’arte italiana. In fuga dall’ideologia Valeria Sforzini 28 GIU 2021
Pezzi di città Lampioni, vetrine, colonne per affissioni, marciapiedi, targhe, tombini. Non li guardiamo, distratti. Ma sono i dettagli a fare l’identità urbana UIgo Nespolo 28 GIU 2021
Le radici del femminismo Donne che soffrono, amano troppo, combattono. I romanzi di Alba De Céspedes come i colpi di pistola della rivoluzione Sandra Petrignani 28 GIU 2021
facce dispari Una lettrice di volti. Intervista a Grazia Ippolito L'arte di ritrarre i visi con una macchina fotografica. "Ogni faccia è una storia. È fondamentale che si stabilisca la relazione umana, quell’empatia che mette a proprio agio una persona" Francesco Palmieri 27 GIU 2021
occidentali's karma Liberalismo, frutto più alto della civiltà cristiana Il Cristianesimo ha spezzato i rapporti sociali obbligati, fondando un credo universale e rivoluzionario. Che si trova alle radici del pensiero nelle società libere. Un saggio edito da Rubbettino Giuseppe Bedeschi 26 GIU 2021
Dall’euforia alla crisi. Nessuno è indispensabile nella New York di Joe Kennedy “Il principe del mondo”, l’ultimo libro di Antonio Monda 26 GIU 2021