insolito reportage Le "clanfe", a Trieste coi tuffatori peggiori del mondo Solo una città così folle e atipica poteva inventarsi qualcosa come le “clanfe”, un tipo particolare di tuffo sgraziato che si pratica solo qui, ed è talmente radicato nella cultura locale da essere diventato ormai una competizione seria, con un regolamento, una giuria e appunto un’olimpiade. Ci siamo andati Mattia Giusto Zanon 30 LUG 2022
Facce dispari Città che vai “Scuola di botte” che trovi. L’Italia vista da un pugile. Intervista a Simone Cicalone Cinquantenne romano con la passione dell’informatica e della boxe, sul suo canale YouTube sforna video a getto costante. L’"opera sociale” di raccontare i combattenti urbani, fino ad arrivare alle “vite miserabili” dei boss: "I ragazzi si lasciavano incantare da quei personaggi. Ho voluto spiegare com’erano davvero" Francesco Palmieri 30 LUG 2022
EDICOLE E BALOCCHI Cari camminatori laici ma affascinati dalle vie sacre, ecco la vostra guida D’estate le vetrine sul retro delle edicole si colorano d’azzurro. Breve viaggio tra le riviste di viaggi che parlano di spiagge, escursioni e pellegrinaggi Arnaldo Greco 30 LUG 2022
Il libro “Chi vogliamo essere?”. Questione di libertà e identità La domanda radicale su cui si fonda ogni cambiamento d’epoca. Anche di questa. La supersocietà tra digitalizzazione, capitalismo e libertà Michele Silenzi 30 LUG 2022
Dialogo I segni del grande scrittore. Azar Nafisi e la riscoperta della contraddizione Il compito della cultura e dell’arte negli anni dell’attivismo social, dello scontro sulla cancel culture e della contrapposizione tra la globalizzazione e i nazionalismi messianici Edoardo Rialti 30 LUG 2022
Può succedere di tutto con un caldo così, ma a qualcuno piace caldo “Quando la moglie è in vacanza”, “Fa’ la cosa giusta”, “Il grande Gatsby”. Le conseguenze dell’estate torrida in un mondo di birre ghiacciate e tensioni esplosive, perché non valgono più le regole dell’inverno 30 LUG 2022
Patricia Lockwood con "Nessuno ne parla" parla dei social dai social La scrittrice, diventata celebre su Twitter, trasforma in romanzo l'esperienza, ormai comune a tutti, di stare sempre collegati in rete Vanni Santoni 30 LUG 2022
Quanta bellezza è stata immaginata con le terga adagiate su una panca Un meraviglioso catalogo – molto illustrato – nel saggio di Michael Jacob intitolato “Sulla panchina” (Einaudi 2014). Filo conduttore: la panchina non è utile solo per riposare le stanche membra Mariarosa Mancuso 30 LUG 2022
La Plage des Catalans a Marsiglia è un equilibrio nostalgico della mescolanza mediterranea La spiaggia è un pezzo d’Europa che sa di coesistenza religiosa e sociale. Divenuta pubblica solo nel 2004, è un excursus nelle politiche sociali a Marsiglia. Le chiacchiere con i locali osservando l’orizzonte del mare Massimo Morello 30 LUG 2022
countdown Nerd e creature fantastiche con vista Palazzo Chigi. Anche Meloni aspetta il Tolkien amazoniano A settembre arriva la serie tv in 8 episodi, "Il Signore degli Anelli. Gli anelli del potere". Fasto o nefasto che sia, siamo nell’ambito del presagio. Ed esattamente come la nostra tolkieniana di ferro, spopola nell’aspettativa Ginevra Leganza 30 LUG 2022