Il colore ritrovato Dopo il film di Paola Cortellesi è scoppiata le febbre del bianco e nero. Cinema e mostre fotografiche. Svettano Scianna, Scafidi, Minnella Valentina Bruschi 16 DIC 2023
ODIO LE MOSTRE - 8 Per una volta, ecco una mostra da amare come si deve amare la vita Si chiama "Under Raffaello" la mostra evento di Urbino. Protagonista indiscussa "la giovinezza", campo anagrafico oggi più esteso che mai 16 DIC 2023
la riflessione Il valore intrinseco del merito, brandito dal moralismo di Calvino e Fortini Dalla lotta di classe alla felicità personale: il lavoro ben fatto ha un valore in sè che non riguarda solo l'ascesa sociale, ma la costruzione delle persone che vogliamo essere e della società Alfonso Berardinelli 16 DIC 2023
Arte La mostra di Mueck in Triennale è puro artigianato della banalità Cos'è successo all'artista? Confronti con la mostra alla Biennale del 2001: il tocco del maestro è oggi meno "instagrammabile" e invecchiato male Francesco Bonami 16 DIC 2023
La lista I migliori libri del 2023 consigliati dal Foglio Romanzi, saggi, tomi pesanti e pesi leggeri. Da Francesco I a Pavia nel 1525 alla Mosca del 2042, una rassegna di volumi imperdibili. Selezione fogliante da consigliare a parenti, amici e anche nemici 15 DIC 2023
Le immagini della strabiliante domus romana scoperta al Palatino La direttrice del Parco archeologico del Colosseo: "Lo scavo si concluderà nei primi mesi del 2024 e lavoreremo per rendere al più presto accessibile al pubblico questo luogo, tra i più suggestivi di Roma antica" 12 DIC 2023
L'eleganza di un "vaffa", Arbasino dalla A alla Z Un modo di dire per schermarsi dal mondo degli scocciatori. E poi c’erano le cartoline, la segreteria telefonica e i rap. Un libro ricostruisce il mondo a più voci dello scrittore di “Fratelli d’Italia” 11 DIC 2023
magazine Un impero per sorelle e cognati. Il metodo Napoleone Il massacro d’esordio carriera dell'allora ufficiale: in pieno centro a Parigi, prese a cannonate la manifestazione monarchica del 13 Vendemmiaio. Poi troni e incarichi alla famiglia e al clan, scalata mediatica allo stato, conquiste e molte stragi Siegmund Ginzberg 11 DIC 2023
FACCE DISPARI Luca Miniero: “Eduardo rivivrà nei vicoli di Forcella” Il regista che ha trasposto la commedia di De Filippo "Napoli milionaria!", il 18 dicembre su Rai 1, la racconta e si racconta. "Vivo la nostalgia come un sentimento positivo. Scelgo di coltivarla". Napoli, il turismo, lo streaming e il cinema Francesco Palmieri 09 DIC 2023
Uomo di sistema Il banchiere umanista che aveva una chiara idea dell’Italia Il ritratto definitivo di Raffaele Mattioli, figura irripetibile e oggi considerata mitica nella rappresentazione "del sistema". Un libro Giacomo Giossi 09 DIC 2023