Editoriali Il divieto di carne sintetica è una vittoria del governo (e di Coldiretti) e una sconfitta per il paese Il ddl Lollobrigida approvato al Senato è un successo dell'esecutivo poiché mostra un’opposizione completamente inadeguata e divisa. Ma è anche un danno per l’innovazione, la ricerca e la produzione made in Italy Redazione 19 LUG 2023
preghiera Se dovessi invidiare qualcuno sarebbe Luca Pappagallo, cuoco mediatico Non ha mai posseduto un ristorante, non ha mai perso sonno e quattrini andando a caccia di stelle Michelin. Un dilettante che guadagna? Un professionista che si diletta? Prende il meglio da entrambi gli ambiti: piacere e profitto. E fa il pieno di visualizzazioni 09 GIU 2023
made in italy La pizzeria da Michele di Napoli sfida Pizza Hut: arriva la margherita surgelata Gli storici artigiani della pizza fanno il salto su un nuovo mercato. Dopo tre anni di ricerche e test con il celebre pizzaiolo Antonio Falco, il gruppo Roncadin porta nei supermercati l'antica ricetta napoletana Mariarosaria Marchesano 08 GIU 2023
Come cambia lo spumante italiano per rilanciarsi (e superare il problema inflazione) Nel primo trimestre del 2023 le vendite sono calate dello 0,5 per cento, ma potrebbe trattarsi solo di un momento di passaggio. I dati e la voglia di bollicine che aumenta Luciana Rota 05 GIU 2023
controsensi Altro che sovranismo alimentare, piante e semi migrano da sempre Con la destra al governo aumenta la voglia di chiudere i confini alimentari. Ma il cibo non ha patria: scoperte dalla mostra “Rara Herbaria” Fabiana Giacomotti 22 MAG 2023
il caso Giornali eterodiretti dalla Coldiretti L'Ue che vieta l'insalata in busta, che ci fa mangiare insetti e carne sintetica, la Dieta mediterranea "sotto attacco" di una specie di piano Kalergi per la sostituziona agroalimentare. Allarmismo, antieuropeismo, complottismo e numeri falsi. Perché i media italiani abboccano alle bufale coldirettiste? 11 MAG 2023
Cattivi scienziati La carne sintetica impatta ancora troppo sull'ambiente. Ma non è una brutta notizia Due studi confermano che le alternative all'allevamento sono ancora lontane dagli obiettivi di sostenibilità dichiarati. Ma proprio a partire dai dati si potranno affinare i metodi di produzione e migliorarne così la qualità Enrico Bucci 10 MAG 2023
appunti Guida alle erbe selvatiche in cucina per non confondere il tarassaco con piante velenose Facili da riconoscere l'ortica, il papavero e la malva. Più difficili da distinguere altre. Per evitare intossicazioni a volte letali, come quella dell'uomo morto pochi giorni fa in provincia di Lecco, torna utile anche la funzione di ricerca Google per immagini. Consigli e ricette di un appassionato Maurizio Stefanini 05 MAG 2023
Gran Milano La filiera del grillo. Il business alimentare del futuro è servito Si chiama Alia Insect Farm, è nata da una vivace startup, è la prima azienda lombarda a sfidare pregiudizi e mercati Daniele Bonecchi 22 APR 2023
Fact-checking Per giustificare il divieto di carne sintetica il governo cita un rapporto Fao-Oms che forse non ha letto La sottosegretaria Sicuracusano lancia l'allarme su "53 potenziali rischi per la salute umana". Ma il documento a cui fa riferimento non dice questo: offre soluzioni e linee guida su produzione e controlli di questi alimenti Giovanni Rodriquez 17 APR 2023