Viva la disobbedienza dell'elemosiniere del Papa: qualcuno deve pur fare qualcosa Il distacco dei sigilli dell’Acea al palazzo occupato di via di Santa Croce in Gerusalemme va oltre l’elemosina, non è pauperista, è finalmente un gesto politico 14 MAG 2019
Papa Francesco e il Sinodo della rottura “Ci sentiamo chiamati a essere una chiesa che difende i diritti umani”, dice il cardinale Hummes. Ecco l’agenda dell’assemblea di ottobre 14 MAG 2019
Il dramma di una chiesa disinteressata alla difesa dell’identità europea Una chiesa che mette da parte la funzione profetica è un guaio per il cattolicesimo e l’Europa. Chi trasforma in nemico la globalizzazione trasforma in nemico la cultura liberale. Un libro e un j’accuse 13 MAG 2019
Il Papa e il dogma della libera coscienza Le accuse di eresia a Francesco dei difensori, non sessuomani, della tradizione. Illuminate dal problema Pascal (la casuistica gesuita) e dal problema Tolstoi (il divorzio alla leggera). Non basta il silenzio o un tuìt per sistemare la dottrina 11 MAG 2019
La chiesa sta per rompersi “Dopo il Sinodo di ottobre niente sarà più come prima”, avvertono i vescovi tedeschi. Tra fedeli in fuga e crollo delle entrate fiscali, lanciano ultimatum a Roma per cambiare tutto 10 MAG 2019
Discutere sull'eresia papale Il documento antiereticale, adversus haereses, ha un segno per così dire tremendo, ma in direzione canonica e non apocalittica. Non è una cenciata di tradizionalisti o sedevacantisti fanatizzati da ostracizzare e delegittimare 09 MAG 2019
L'inferno dei cristiani d'Asia Minacciati e perseguitati, resistono con fede in un mondo che li vede come simboli dell’occidente ostile 05 MAG 2019
Chi tiene unito il mondo Tra Nietzsche e Pascal. A lezione dal Prof. Ratzinger: “Solo giungendo alla profondità che si manifesta in Cristo crocifisso scorgiamo l’autentica forza che sorregge il cosmo. L’assolutamente grande si riconosce solo nell’infinitamente piccolo” Joseph Ratzinger 05 MAG 2019
“I cristiani si dimezzeranno in Germania”. Studio-choc sulle chiese tedesche L'Università di Friburgo: “12 milioni di cattolici”. E solo nominali 05 MAG 2019
La libertà religiosa un bene per tutti Riflessioni sul documento della Commissione teologica internazionale sul ruolo della fede davanti alle sfide contemporanee Matteo Forte* 05 MAG 2019