La tv al tempo della guerra. Intervista a Enrico Mentana Come conciliare il talk-show con il conflitto in Ucraina? Che c’entra il Copasir con l’informazione in tv? Lavrov, l'informazione e i paletti 04 MAG 2022
Interviene il conduttore “Lavrov in tv? Ecco perché ho intervistato il ministro di Putin”. Parla Giuseppe Brindisi Dopo le polemiche per l'intervista al ministro degli esteri russo: “Ho fatto venire fuori l’anima nera del Cremlino. Annuire non significa approvare”, ci dice il conduttore di Zona Bianca 02 MAG 2022
pacifismo micidiale Col 1° maggio si conclude un mese di marce e slogan pacifisti. “Peste del 900”, diceva Pannella Non si può scegliere di non scegliere, come si illusero di fare quelli che nel 1939 gridavano nelle strade di Parigi di non voler morire per Danzica e poi caddero tutti per la difesa della Francia, dell’Europa e del mondo civile 30 APR 2022
Il commento La Vigilanza Rai vuole stanare i putiniani in tv attraverso gli 007. Un comico degrado tardo sovietico La proposta grottesca di affrontare un problema editoriale affidandosi al Copasir e ai servizi segreti fa capire che idea abbia il Parlamento dell'informazione 29 APR 2022
Totò-Conte vs Maciste-Grillo, ovvero il dritto e lo storto del M5s Il presidente del Movimento 5 stelle come Totò contro Maciste. Agli ucraini? “Frecce, tricchetracche e castagnole”. Poi arriva Grillo: “Sciogliamo l’esercito come hanno fatto in Costa Rica”. E poi: chi ci mandiamo a mediare con Putin? L’Onu? Ma no, ovviamente. La Cina! 28 APR 2022
fronte del no Cgil e M5s contro il termovalorizzatore di Roma. Nasce il partito del cassonetto La Cgil e i grillini criticano il progetto del sindaco Gualtieri. Come scrive Natale di Cola, segretario laziale, "incenerire è di destra" 23 APR 2022
svolta dem Da Zingaretti a Letta, il Pd ritrova la sua identità anti populista Atlantismo, liberal democrazia e ora lotta alla politica del No. Il nuovo segretario sta ridisegnando il partito e la sua offerta politica mettendo anche in conto una rottura con il populismo di Conte 21 APR 2022
Salvini, l’equivoco della politica Il leader della Lega dice che tutti incontravano Putin, mica solo lui. Però solo lui sembrava una cheerleader 15 APR 2022
Il gioco delle coppie Meloni&Letta, di qua. Salvini&Conte, di là. Il tentativo doppio di archiviare il populismo La politica italiana si va ristrutturando intorno a due coppie distinte di avversari. Enrico Letta parla con Giorgia Meloni, mentre Matteo Salvini preferisce Giuseppe Conte. Opposti che si attraggono da una parte, un po' di confusione dall'altra 13 APR 2022
Questione di talk “Questa tv non fa informazione: è il Bagaglino”. Intervista al direttore di Rai3 Il talk fa un po’ schifo. “Invitare in tv il prof invasato o i No vax non è pluralismo: è demenziale”. Parla Franco Di Mare 09 APR 2022