• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 234

il racconto

Milano non si ferma per lutto, e attende i funerali di Berlusconi

Da Arcore a Cologno, da via Rovani al teatro Manzoni fino alla San Babila del predellino: passeggiata nei luoghi del Cavaliere, in una città in cui piove ma non sono lacrime. Il lutto e la milanesità

14 GIU 2023

Il mondo di b.

La corte e il Castello, così il Cav. comandava nel caos

Le fantasie, le contraffazioni della realtà, i cerimoniali che nulla c’entravano con le segreterie di partito e la casa come luogo di esercizio del potere: “A Palazzo Chigi le barzellette non vengono bene”. L’anomalia gigantesca di Berlusconi

13 GIU 2023

l'ultimo saluto

Chi ha paura della camera ardente di Berlusconi?

A ogni morte di Papa è richiesta l’ostensione alla folla, cosa che prontamente la gendarmeria vaticana, coordinata dal ministero dell’Interno, organizza. Non si riesce   a capire per quale ragione oggi non sia possibile per il Cav. 

13 GIU 2023

addio cav

Silvio Berlusconi has died, taking with him a piece of Italy's history

The Cavaliere did not overcome the consequences of leukemia. He was 86 years old. He leaves behind a media empire firmly in the hands of his children and a political enterprise whose fate is completely uncertain. Now the country will have to come to terms with what is, in all respects, a "turning point in history"

12 GIU 2023

1936-2023

Silvio Berlusconi è morto e con lui se ne va un pezzo della storia d'Italia

Il Cav. non ha superato le conseguenze di una leucemia. Aveva 86 anni. Lascia un'impresa editoriale saldamente in mano ai figli e un'impresa politica il cui destino è una completa incognita. Ora il paese dovrà fare i conti con quella che è a tutti gli effetti "una cesura della storia"

12 GIU 2023

Un Conte in barile

Conte, il genio muto. Non va al gay pride, sta zitto sul fascismo e incassa in Rai

L’ex premier è dolce come un bigné e felpato come una moquette: l’unico prestigiatore capace di far sparire sé stesso. Ma se il Pd o Schlein balbettano, eccolo che parla

09 GIU 2023

Il Decio Cavallo della politica

Breve storia di Massimo D’Alema, un Totò scambiato per Machiavelli

Nella sua seconda vita da centralinista telefonico l’ex premier è stato indagato a Napoli assieme all’ex amministratore di Leonardo, Alessandro Profumo. Il suo motto è “dalle Alpi alla Grande Muraglia”

07 GIU 2023

Una sparata al giorno

Da Roccella al saluto romano: senza una leader, ecco che il Pd lo guida il primo che passa

Mentre la segretaria non decide nemmeno su questioni come le armi all'Ucraina e il termovalorizzatore di Roma, ecco che scrittori, giornalisti, gruppi di contestatori e persino imprenditori d'area alla Carlo De Benedetti occupano lo spazio lasciato vuoto. Ma a modo loro

06 GIU 2023

Interpretare Elly

A Bruxelles, sulle armi, il Pd era impegnato in un notevole sforzo ermeneutico. Schlein ed Hegel

Il Partito democratico si divide in in tre gruppi: a favore, contro e astenuti sul finanziamento europeo degli armamenti per l’Ucraina. Insomma, si sono dunque divisi in schleiniani, schleinisti ed ellyschleinomani.

02 GIU 2023

Roma Capoccia

L’ipocrisia di Gualtieri su Albino Ruberti

Doppio incarico pubblico per l'ex capo di gabinetto del sindaco di Roma dopo essersi dimesso nello scorso agosto dopo lo scoop del Foglio. Nove mesi di purgatorio e una domanda al primo cittadino della Capitale

01 GIU 2023
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio