• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 17

Barbari Foglianti

La politica tra il vecchio e il nuovo

Da un lato Silvio Berlusconi, il solito cavallo di razza della politica italiana, dall'altra Luigi Di Maio, che con il suo MoVimento sta vivendo un cambiamento epocale

27 NOV 2020

barbari foglianti

Viva il rito romano

La Corte di Cassazione di Roma ha annullato le due sentenze di condanna infertemi da Tribunale e Corte d’Appello di Milano. Sono felice, ma urge una riforma vera della giustizia che ponga fine agli abusi e chiami a rispondere chi sbaglia

18 NOV 2020

barbari foglianti

Il partito centrale

Più che un partito di centro, serve un partito centrale. Solo così si può sconfiggere il dilettantismo dei mediocri, ritornare alla capacità di essere concreti, superare il twitterismo esasperato, sapere ascoltare e aprisi al dialogo. C'è chi sta già lavorando per questo: Giancarlo Giorgetti

17 OTT 2020

Barbari foglianti

La sconfitta del centrodestra alle comunali. E ora cosa succederà?

Nessuna sorpresa per la maggioranza che sostiene il governo, che arriverà a fine legislatura. Novità in vista invece per le amministrative del prossimo anno

07 OTT 2020

Barbari foglianti

Si va al 2023

Con la vittoria del Sì e il pareggio alle regionali la legislatura andrà a scadenza naturale. La forza dei governatori e il superamento dell'ala sovranista. Occhio a Toti

23 SET 2020

Barbari foglianti

Discorsi da bar

Il Pd resta un partito diviso, De Luca e Bonaccini scaldano i motori. Parlare nei bar per ripetere la storia: Bossi docet

09 SET 2020

Chi dice sì, chi dice no e chi dice forse (sul taglio dei parlamentari)

Il referendum di settembre tra sostenitori convinti, attendisti e contrari, da Di Maio a Prodi

02 SET 2020

Coraggio De Micheli e forza Tav

Il progetto definitivo dell'Alta velocità è in fase di approvazione. Adesso il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti acceleri i tempi delle procedure burocratiche

26 AGO 2020

L' agosto fatale di Salvini e quello fortunato dell'Umbertone

Questo è un mese storicamente fatale per il successo o l'insuccesso dei leader politici

18 AGO 2020

Barbari foglianti

Genova per noi

Esempio di orgoglio italiano, di nord operoso e che non si arrende. La lezione del sindaco Marco Bucci. Adesso esportare il "modello Genova"

04 AGO 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 17
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio