I Paesi Bassi entrano in "lockdown parziale" La seconda ondata olandese va più veloce della prima e Mark Rutte corre ai ripari (anche per motivi elettorali). Il premier vuole vincere il voto di marzo e adesso è alle prese con il virus, i populisti e il concetto di libertà 14 OTT 2020
I colpi di Lukashenka contro la Bielorussia A Minsk la protesta non è più fatta di cuoricini, la repressione del regime è diventata spietata. La foto del dittatore con gli oppositori e le granate contro i manifestanti 13 OTT 2020
Immunità di gregge La seconda ondata è arrivata a Stoccolma Uno sguardo ai dati per capire come è andata finora (non bene) in Svezia, dove adesso si fanno più test. Le previsioni del virologo-star 10 OTT 2020
stabilità instabile A Berlino è iniziato un processo contro l’impunità del Cremlino Il russo accusato di aver ucciso il separatista ceceno, Zelimkhan Khangoshvili, e la battaglia di Angela Merkel per contrastare l’immobilismo internazionale 09 OTT 2020
"una vittoria legale e morale" L'orbanismo e i danni permanenti all'Ungheria, condannata per la legge sull'istruzione superiore Dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea, l’università fondata da Soros potrà tornare a Budapest, ma ha nuovi piani Orbán-free 07 OTT 2020
Il conflitto sulle montagne Il pendolo del Karabakh Nel Caucaso, Yerevan e Baku schierano i missili balistici. Perché Mosca non media più? La Turchia e la variante armena 06 OTT 2020
La Germania irrisolta Un documentario su Netflix racconta in quattro episodi l’omicidio di Detlev Rohwedder, “il martire della riunificazione” tedesca 03 OTT 2020
Perché Kaczynski è uscito dall’ombra In Polonia arrivano i ministri lottatori. Il leader del PiS sta ridisegnando il governo per placare le lotte dentro alla maggioranza e spingere la sua politica ancora più a destra 02 OTT 2020
AfD a pezzi Nel partito tedesco (con Salvini nel Parlamento europeo) c’è chi vuole “gasare i migranti” e chi vuole essere conservatore 30 SET 2020
Navalny vuole tornare in Russia Ricordate lo chef di Putin? Ecco, è lui che si occupa della “accoglienza” all'attivista (levandogli pure la casa) 26 SET 2020