Perché è impossibile fidarsi del vaccino russo Non c’entra la russofobia, alla base della sfiducia ci sono tre ragioni, ben spiegate da Novaya Gazeta. Sputnik V su Twitter 24 NOV 2020
“Non siamo in Crimea!”. Gli esuli del 1917 difendono la chiesa ortodossa di Nizza La guerra legale del Cremlino per le proprietà religiose all’estero e uno scontro storico, politico e religioso 21 NOV 2020
L'Ue non è l'Urss Il premier polacco Morawiecki e la corsa "controcorrente" contro l'Unione europea Il PiS insegue Orbán e in una settimana ha inasprito le tensioni con l’Ue. Il giudice simbolo, le proteste e un occhio ai sondaggi 20 NOV 2020
Dove vanno i fondi europei destinati a Budapest e a Varsavia? La Polonia sul veto segue l’Ungheria, ma rischia molto di più, per la famiglia Orbán invece la questione è un affare di famiglia, follow the money 18 NOV 2020
"ogni contatto è un contatto di troppo" La nuova chiusura austriaca è un déjà-vu Il lockdown in Austria durerà fino al 6 dicembre e nemmeno le scuole rimarranno aperte. Per riaprire il governo pensa a organizzare dei test di massa, sarà questa la novità per tornare alla normalità 17 NOV 2020
vocazione illiberale Dispetti e ossessioni di Orbán, disposto a tutto per vincere nel 2022 La legge elettorale per limitare l'opposizione, la riforma della Costituzione per distrarre dalla pandemia, l’acquisto del vaccino russo Sputnik V per contraddire l'Ue. Ci siamo distratti e in Ungheria è successa qualsiasi cosa 14 NOV 2020
L’Armenia si è arresa nel Nagorno-Karabakh Gli scontri sono finiti con tre vincitori e uno sconfitto: Erevan, che adesso si sente tradita da tutti. L’accordo con russi e azeri è poco chiaro e non ci sono riferimenti al futuro status dell'enclave 10 NOV 2020
L'intervista “Se l’Ue vuole essere un giocatore e non un campo da gioco, segua Macron” William Drozdiak, autore di "The last president of Europe", ci racconta perché il presidente francese ha ragione sull'America e sul futuro delle relazioni transatlantiche e perché il suo mandato è un "viaggio su e giù" 07 NOV 2020
elezioni americane Per chi tifa Mosca I Javelin, i trattati e le sanzioni. Il presidente americano è stato una delusione per Putin, ma offre ancora delle ricche chance 03 NOV 2020
Very nice! Borat e la galleria delle distorsioni che non fa più arrabbiare il Kazakistan Questa volta è Donald Trump ad arrabbiarsi con Sacha Baron Cohen, mentre l'ex repubblica sovietica è cambiata, non si sente più offesa e anzi, con il nuovo film ci ha fatto uno spot 28 OTT 2020