Alla cinquina dello Strega sono diventati sei. E Leosini? Mazzucco ha detto: “Per la prima volta ci troviamo ad ammettere una sestina, non essendo compreso nella cinquina almeno un libro pubblicato da un editore medio-piccolo” 10 GIU 2020
Le statue e la memoria Dall’America a Bristol, abbattere i simboli schiavisti non aiuta a conoscere la storia. Cioè a cambiarla 09 GIU 2020
La scuola finalmente è finita, tenetevi il plexiglass L’unica deadline vera e urgente della scuola era settembre. Il vero disastro è che per settembre non si è ancora fatto nulla 09 GIU 2020
In ginocchio da Dio La Bibbia sventolata dal presidente e il “take a knee” di manifestanti e poliziotti per George Floyd. L’America è scossa da una guerra di simboli che è alla radice stessa della sua storia religiosa e politica 07 GIU 2020
In ginocchio da Beautiful, trent’anni di politica La soap va in onda interrottamente in Italia dal 4 giugno 1990. C’è solo un posto al mondo in cui in trent’anni è successo un altrettanto nulla: la politica italiana 05 GIU 2020
Sala scrive libri, forse perché sa che con questo Pd non si va lontano Nell'ottica di un secondo mandato il sindaco rischia di trovarsi sguarnito: al momento non ha più un “modello” da vendere, e dalla sua parte c’è solo una sinistra neogiustizialista e “boccizzata” 04 GIU 2020
Non conta se la app è rosa o azzurra, ma se scova il virus Che Immuni funzioni importa meno della scorrettezza di genere del logo 04 GIU 2020
Va’ all’inferno Lombardia L’odio per la propria terra andrebbe lasciato ai Gadda e agli Arbasino, non alla cattiva digestione dei Saviano. La storia, il risentimento (di sinistra) per la ricchezza e l’industria, il grillismo e altro 31 MAG 2020
La Giornata per le vittime è sacra, la riffa sull’idea no Per Rep. la proposta di una data commemorativa è di Corrado Augias: peccato che ce ne fossero altre, anche in Parlamento, ben prima della sua 30 MAG 2020