Eliseo con vista (sui gialloverdi) La rinascita del teatro storico romano, i rapporti con sindaco e ministri, le prospettive in tempi populisti. Parla il direttore artistico Luca Barbareschi 08 GEN 2019
Il contrappasso di Enrico Rossi Il governatore della regione Toscana, ex renziano atipico, pilastro della scissione Pd-Mdp, oggi è il punto di riferimento dell'opposizione al decreto Salvini (anche dei Democratici) 07 GEN 2019
Viaggio (pericoloso) nei dieci mesi che sconvolsero l’Italia Manine, ruspe, feste sul balcone e respingimenti. Cronologia ragionata del governo gialloverde: dalla genesi elettorale fino a oggi, tra tante cose dette e (non) fatte 03 GEN 2019
Non solo “metro A”. I casi giudiziari attorno alla giunta Raggi L'eccezione manettara del Campidoglio. Se il sindaco fosse stato del Pd… 22 DIC 2018
L'uomo che fa paura a Google Storia (anche rocambolesca) di Gianpiero Lotito, creatore e ceo di FacilityLive, il motore di ricerca che fa concorrenza “umana” ai giganti della Silicon Valley 19 DIC 2018
recensioni foglianti C’è chi sta peggio di te Ileana Argentin Magi edizioni, 100 pp., 12 euro 19 DIC 2018
Bussetti, il ministro grigioverde L’ex prof di ginnastica tutto casa, chiesa e niente chat che fa il poliziotto buono con gli studenti ribelli e gioca a fare l’anti Truce 17 DIC 2018
Raggi e Zingaretti rischiano di condannare Roma all'emergenza rifiuti Il piano regionale sui rifiuti, oggi, prevede quattro impianti di termovalorizzazione (di cui uno da costruire): uno soltanto è funzionante, quello di S. Vittore 16 DIC 2018
L’Aventino delle donne Pd e il rischio boomerang di quel “fatevi le primarie” Niente candidatura femminile di peso. Così si fa sentire l'assenza della “presenza” 11 DIC 2018
Produzione & opposizione Come Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, è diventato capo informale del “partito del pil” 09 DIC 2018