• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 97
  • 98
  • 99
  • ...
  • 227

Da "untore" a simbolo della scienza su Xylella. Premiato Boscia

Per pm e complottisti aveva diffuso l'epidemia degli ulivi in Puglia, ora Donato Boscia è stato premiato al Maddox Prize insieme ad Anthony Fauci per aver fatto ricerca scientifica "nonostante le inchieste penali e una campagna diffamatoria”

24 DIC 2020

La decontribuzione al Sud e i soldi che (non) metterà l’Europa

Il ministro Provenzano puntava a uno sgravio del 30% sui contributi per 10 anni nelle regioni meridionali, pagato con il Recovery fund. Ma ha già dovuto fatto mezza marcia indietro, non aveva fatto i conti con Bruxelles

23 DIC 2020

Il vaccino in tribunale

Perché, dopo i casi Di Bella e Stamina, ora la scienza ha un argomento in più davanti ai magistrati: nelle cause che riguardano le vaccinazioni sarà obbligatorio il parere dell'Aifa. Grazie a Elena Cattaneo

22 DIC 2020

La Cassazione No Vax: i vaccini causano la leucemia

La Corte suprema conferma le tesi di un noto medico antivaccinista, secondo cui le vaccinazioni avrebbero causato la morte per leucemia di un militare. Così la scienza viene umiliata in tribunale

19 DIC 2020

Le perplessità della Ragioneria dello Stato sul bando di Arcuri per i medici

Il commissario affida la selezione del personale sanitario per il piano di vaccinazione a cinque Agenzie per il lavoro al costo di 25 milioni. Ma la Ragioneria è perplessa sulla norma a coperutra del bando, perché quella selezione possono farla benissimo le Asl e le regioni gratis

17 DIC 2020

La patrimoniale inversa

Prima di ipotizzare e sbandierare nuove tasse sui ricchi, basterebbe smettere di regalare loro soldi come con il Cashback e il Superbonus 110%. La progressività si può ottenere anche tagliando le tax expenditure rivolte a chi ha redditi più elevati

12 DIC 2020

Ilva peggio di Alitalia

Lo stato riacciuffa lo stabilimento di Taranto ma manca un vero progetto: regione e comune non vogliono produrre l’acciaio. I presupposti sono persino peggiori della rinazionalizzazione della compagnia aerea

11 DIC 2020

Perché è il caso di pensare a un “bonus vaccinazione”

La vaccinazione di massa contro il Covid è la più importante riforma strutturale, sanitaria ed economica, che il paese dovrà affrontare. Pagare chi si vaccina per raggiungere presto l'immunità di gregge è il migliore investimento che si possa fare. Altro che cashback e monopattini

10 DIC 2020

L’ex ministro Tria spiega perché i no Mes non sanno di cosa parlano

“Durante la trattativa feci colloqui con Di Maio e Salvini. Se qualcuno scopra ora che è stato fatto qualcosa mentre era al governo, si sta dando dell’incompetente”. L’ex ministro dell'Economia gialloverde spiega perché anche la Lega dovrebbe dire di sì alla riforma

09 DIC 2020

il mes del giorno dopo

Molti soldi, zero progetti. Così lo stato imprenditore offre il peggio di se su Ilva

Il M5s e il Pd di Emiliano vogliono la chiusura dell’area a caldo. Il Mef prepara mezzo piano industriale puntando sull'area a caldo, ma manca l'altra metà basata sull'idrogeno che spetta al Mise. Nell'incertezza il governo nazionalizza e affida tutto ad Arcuri.

08 DIC 2020
  • 1
  • ...
  • 97
  • 98
  • 99
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio