Il Cashback e il Superbonus alla luce delle parole di Draghi "Le risorse sono sempre scarse” e “ogni spreco oggi è un torto che facciamo alle prossime generazioni”, ha dichiarato il presidente del Consiglio. Per questo è necessario valutare e rivedere due bonus che sono costosi, regressivi e distorsivi 19 FEB 2021
Lo Stato secondo Draghi I limiti del perimetro pubblico, il piano vaccini, la riforma della Pa. Il premier delinea un nuovo rapporto tra stato e cittadini: più sussidiarietà e concorrenza, meno dirigismo e centralismo 18 FEB 2021
Grillini con la schiena dritta "Va arrestato". Anzi no. Così Sibilia (M5s) ha rimosso i tweet contro Draghi, sperando in una poltrona Definiva il premier un gangster. Lo denunciava alla procura di Roma in quanto esponente della "finanza stragista". Ora il grillino che non crede nello sbarco sulla Luna e che è in corsa per una riconferma al Viminale ripulisce i suoi profili social 16 FEB 2021
Le nomine di Franco e Garofoli sono il contrappasso al metodo Casalino Il ministro dell'Economia e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio erano stati costretti a lasciare in silenzio le istituzioni che avevano lealmente servito, sepolti da una campagna diffamatoria orchestrata dall'ex portavoce di Conte 13 FEB 2021
Il buon metodo Boeri Che sia tecnico o politico, il prossimo ministro del Lavoro dovrà fare scelte cruciali: riforma degli ammortizzatori, Rdc, quota 100, sblocco dei licenziamenti, politiche attive. Le idee dell'economista della Bocconi indicano una strada per "adattarsi alla nuova realtà, invece di cercare di preservare lo status quo”, come dice Draghi 12 FEB 2021
Perché il voto di oggi su Rousseau vìola lo statuto del M5s Gli iscritti alla piattaforma hanno ratificato il sostegno al nuovo governo ma la consultazione è illegittima: è stata indetta con meno di 24 ore di preavviso 11 FEB 2021
Meno sovranismo, più cooperazione La svolta di Draghi sui vaccini Altro che “vaccino autoctono”, meglio produrre in Italia quelli già approvati. L'obiettivo dell'immunità di gregge entro l'estate è possibile se esiste un piano efficace per somministrare le dosi in arrivo 10 FEB 2021
Idee per il dopo Arcuri Il piano vaccinazioni, insieme al Recovery plan, è ciò su cui ci si aspetta maggiore discontinuità dal nuovo governo. Draghi dovrà decidere se confermare il Commissario o trovare un'alternativa. Due ipotesi possibili: coinvolgimento della Protezione civile o di esperti nella logistica delle forze armate 09 FEB 2021
Il Draghi politico L’europeismo che non è solo una vocazione ma una necessità. L’inazione che non è solo un atto di irresponsabilità ma un fallimento. La nobiltà del compromesso, il coraggio di decidere, la competenza e l'umiltà. Le qualità del premier ideale nelle parole dell’ex presidente della Bce 04 FEB 2021
Meglio un vaccino certo oggi di un possibile “vaccino autoctono” domani Altri forti dubbi della comunità scientifica sull’operazione Invitalia-ReiThera, sul conflitto d'interessi di Arcuri e di Magrini (Aifa). Perché puntare sul "vaccino Invitaliano", allungando i tempi, quando si possono produrre quelli già approvati? 02 FEB 2021