• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83
  • ...
  • 227

tra istruzione e previdenza

L'investimento di Draghi sui giovani dipende da cosa deciderà sulle pensioni

La mattina dagli studenti a parlare di futuro, la sera con i sindacati a parlare di Quota 100. La giornata del premier rappresenta la scelta cruciale che il governo deve fare tra un nuovo corso che guardi alle nuove generazioni e l'ossessione per le pensioni che da anni tiene prigioniero il paese

27 OTT 2021

IL FOGLIO DEL WEEKEND

Il centrodestra che svanisce: i motivi di un declino

Le forze conservatrici e liberali non hanno saputo declinare in modo coerente alcune sfide della modernità. E non sanno ancora dare risposte precisa a quattro questioni fondamentali. Così la lunga e silenziosa crisi dei “moderati” diventa un serio problema per il futuro delle democrazie europee

23 OTT 2021

Governo insufficiente sulle tasse

Draghi e Franco hanno stabilito che solo un terzo della manovra andrà sulla riduzione delle tasse (8 miliardi) e non hanno ancora spiegato cosa cambierà per le imprese e i lavoratori. Piano vago e occasione persa (per ora)

21 OTT 2021

la manovra da 23 miliardi

Sulle pensioni, anziché la Fornero, Draghi preferisce una linea Conte light

Il governo intende superare lo "scalone" di Quota 100 attraverso due "scalini" (Quota 102 nel 2022 e Quota 104 nel 2023). Il premier e il ministro Franco vanno nella direzione sbagliata indicata da Salvini e Landini, ma a velocità ridotta

19 OTT 2021

Il disegno che manca

Come si usa il metodo green pass anche sul fisco e sul bilancio

Sui vaccini Draghi ha indicato una linea chiara, senza indietreggiare di fronte alle proteste di piazza. Ma serve una forward guidance anche sulle tasse, visto che gli obiettivi della manovra sono ancora oscuri

19 OTT 2021

La manifestazione a roma

Calenda: “Cgil scorretta: usa una piazza unitaria per fare lotta politica”

“Pensavo fosse antifascismo, ma era Quota 100”, dice il leader di Azione. Che ha deciso di non partecipare alla manifestazione dei sindacati "contro i fascismi"

15 OTT 2021

il giorno del decollo

Ita nasce senza grandi ambizioni, ma con una speranza: Lufthansa

Il nuovo vettore statale nel solco di Alitalia difficilmente starà in piedi da solo. Il piano del governo è un altro: una "compagnia ponte" che minimizzi le perdite per prendere tempo e convincere i tedeschi a comprare 

15 OTT 2021

Perché la contiguità tra Meloni e Forza Nuova è una mistificazione

Un video di Report che mostra l'allora ministro della Gioventù accanto a Castellino ad Acca Larenzia. La questione dell'affitto dell'immobile di via Paisiello. Perché la realtà è più complicata di così. FdI dovrebbe condannare la matrice fascista dell'assalto alla Cgil, ma con Forza Nuova c'entra poco

12 OTT 2021

"È l'occasione di Salvini e Meloni per smetterla con le ambiguità". Parla Campi

"Non si può vivere in un’epoca segnata dalla paura della morte senza riportane danni psicologici e senza che si determino forme di reazione estrema". Il politologo Alessandro Campi spiega perché il nuovo estremismo è più complesso dell’allarme fascismo

12 OTT 2021

Sorte amara per Davigo: lui verso il processo, Greco verso l’archiviazione

Verso il rinvio a giudizio anche i pm De Pasquale e Spadaro per il caso Eni. Secondo la procura di Brescia Davigo ha violato i propri doveri diffondendo i verbali di Amara, mentre non spettava a Greco fare o meno le iscrizioni di reato. Ma il procuratore di Milano lascia un ufficio in macerie

09 OTT 2021
  • 1
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio