I nodi della riforma della giustizia tributaria. Parla Della Cananea Il presidente della Commissione interministeriale per la riforma: "55 mila casi pendenti in Cassazione, 50% di decisioni annullate. Così si frena la crescita". Serve specializzazione, ma c'è divisione sulla soluzione: giudici onorari o professionali? "Tocca alla politica decidere" 10 LUG 2021
Bizzarri ci spiega che succede a un genoano di fronte a Mancio e Vialli Per i gemelli del gol, Wembley fu il grande tabù blucerchiato: "All'epoca gufavo", ammette l'attore, tifosissimo del Grifone. "Oggi invece piangeremo o festeggeremo. Ma tutti insieme" 10 LUG 2021
La svolta annunciata della Bce sull'inflazione Lagarde annuncia un nuovo target: non più “sotto ma vicino al 2%”, ma “un obiettivo di inflazione simmetrico del 2%". La linea, già tracciata anni fa da Mario Draghi, ha lo scopo di agire sulle aspettative per far salire un po' i prezzi 09 LUG 2021
Rivedere l'Iva per tagliare l'Irpef. Il sentiero stretto della riforma fiscale Il documento approvato della Commissione Finanze chiede di razionalizzare il sistema e ridurre la pressione sui fattori produttivi. Ma con quali risorse? L'unica strada percorribile per il governo è una revisione delle aliquote Iva, per abbassare le tasse sul lavoro e rilanciare la competitività 08 LUG 2021
La diversa sorte del “bonus Renzi” e della “flat tax di Salvini" nella riforma fiscale Il bonus 80 euro verrà assorbito mentre il più distorsivo regime forfetario sugli autonomi non verrà toccato. Ma c'è un motivo se nel bilancio pubblico le cose pessime resistono più di quelle cattive 07 LUG 2021
La terza via di Conte per prendere il controllo del M5s Nella sfida con Grillo, i contiani stanno valutando due ipotesi: scissione o sfiducia del Garante. Ma c’è un’altra strada possibile: partecipare al voto, conquistare il Comitato direttivo e poi far approvare lo statuto scritto dall'ex premier 03 LUG 2021
La sinistra nuda sul Cashback Regressivo e inefficace sull’evasione, ma simbolo del patto col M5s. Il Pd poteva rivendicare di aver anticipato la decisione di Draghi, ma preferisce non indispettire l'alleato organico in decomposizione 02 LUG 2021
le regole dello statuto grillino Chi è sovrano nel M5s? La dura legge del Garante Sbagliano gli improvvisati consulenti legali di Conte, Vito Crimi e Marco Travaglio, secondo lo statuto in vigore si vota su Rousseau e chi comanda è Grillo (d'altronde è proprio per questo motivo che Beppe ha rotto con Giuseppi) 01 LUG 2021
La linea Draghi: meno Cashback, più ammortizzatori sociali Il governo intende abolire il bonus sui pagamenti voluto da Conte e trasferire i 3 miliardi di risparmio a un fondo per la riforma degli ammortizzatori sociali: l'obiettivo è allargare la rete di protezione sociale per mitigare le conseguenze dello sblocco dei licenziamenti 30 GIU 2021
Il fallimento annunciato dell'Inpgi La cassa previdenziale dei giornalisti è ormai in default, ma la politica e i giornali fanno finta di nulla. La soluzione proposta, lo spostamento di una fetta di contribuenti dall'Inps all'Inpgi, è un danno per la collettività che non risolve il problema ma lo alimenta 26 GIU 2021