• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • ...
  • 227

Embargo Ue e price cap del G7. Le sanzioni contro Mosca su ciò che conta: il petrolio

Secondo la Iea, il blocco dell'Europa all'import di greggio farà crollare la produzione russa del 17% (-1,9 milioni di barili al giorno). E il tetto al prezzo potrà spingere in basso le quotazioni dell'Ural, ma molto dipenderà da Cina e India 

16 SET 2022

Aiuti all’Ucraina: se l’America dà le armi, che l’Europa metta i soldi

L'invasione russa ha distrutto l'economia: pil -30%, deficit al 22%, inflazione al 20%. A Kyiv servono 5 miliardi di dollari al mese per stare in piedi, ma l'assistenza finanziaria dell’Unione europea è scarsa e inferiore a quella degli Stati Uniti (che fanno molto di più anche sugli aiuti militari)

15 SET 2022

Movimento 5 Xylelle

Il M5s candida in Puglia un negazionista della pericolosità della Xylella

Il partito del ministro dell'Agricoltura in Puglia punta sul prof. Nicola Grasso, giurista che definiva “presunta malattia delle piante” la strage degli ulivi pugliesi: per lui il piano per fermare il batterio era un complotto. La realtà parla di 21 milioni di alberi infetti e un miliardo di danni

14 SET 2022

le mani legate sull'energia

Perché Putin non può piazzare in Asia tutto il gas che vendeva all'Europa

Dopo la guerra in Ucraina, la Russia sta cercando di reindirizzare il metano verso la Cina. Ma mancano le infrastrutture e le sanzioni occidentali ritarderanno i suoi progetti. Mosca non potrà aumentare a oriente le forniture di gas ai livelli europei del 2021 prima di dieci anni

13 SET 2022

Perché il no all'estrazione di gas nazionale fa male anche all'ambiente

Se l’Italia avesse mantenuto il livello di estrazione di metano del 2014 (7,3 miliardi di metri cubi), oggi non sarebbe obbligata a bruciare carbone e olio combustibile né ad abbassare le temperature, come previsto dal piano di emergenza di Cingolani

10 SET 2022

Cosa (non) si capisce dell'inchiesta sul "governo Draghi" per il caso Aspi

Non si comprende cosa c'entri il presidente del Consiglio su una vicenda gestita da Conte e non si comprende il reato: non poteva esserci nessuna "gara europea" per la vendita di Aspi. Si comprende, però, che l'accusatore Luciano D'Alfonso (del Pd) accusa il suo stesso partito che al governo ha gestito l'accordo Atlantia-Cdp

10 SET 2022

strane coincidenze

La campagna europea anti sanzioni della destra filorussa di Salvini

La Lega in Italia, Le Pen in Francia, AfD in Germania, Fpö in Austria, Spd in Rep. ceca. Il gruppo di Identità e Democrazia ha lanciato in simultanea un'offensiva contro le sanzioni alla Russia, che coincide con le richieste di Putin. Di questi partiti euroscettici il Carroccio è l'unico al governo

08 SET 2022

Le sanzioni spiegate a Salvini

Dopo aver fatto il pieno di rubli nel primo semestre, ad agosto le entrate fiscali da gas e petrolio sono scese al livello più basso da giugno 2021. Con la chiusura del Nord Stream e l'embargo europeo al petrolio russo, l'effetto negativo sulle casse del Cremlino si intensificherà. Per questo Putin fa di tutto per ottenere la rimozione delle misure restrittive stabilite dall'Ue

06 SET 2022

Un rapporto dei tecnici di Putin spiega a Salvini come le sanzioni colpiscono la Russia

"Le sanzioni fanno bene a Mosca e male a noi" dice il leader della Lega, ma Peskov offre uno scambio tra rimozione delle sanzioni e gas all'Europa. Intanto in un rapporto interno, i russi ammettono il forte impatto negativo: ci vorranno 10 anni per recuperare il pil perduto

06 SET 2022

i dati

No, la forte crescita italiana non è merito del Superbonus

  Conte e i suoi supporter mediatici dicono che il boom del pil è merito del "110 per cento". Non è affatto così. Il contributo alla crescita delle costruzioni è un sesto del totale e non tutto è attribuibile a una misura destinata solo alle abitazioni. Draghi ha fatto bene a criticare un bonus costoso e distorsivo

03 SET 2022
  • 1
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio