• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 227

il dibattito in aula

Amendola vs Conte. Sull'Ucraina si scontrano due idee di sinistra

Nel dibattito parlamentare sugli aiuti militari a Kyiv, i due ex alleati e compagni di governo esprimono due posizioni inconciliabili. Sul tema della pace e della guerra Pd e M5s si contendono l'egemonia e il futuro dell'opposizione

30 NOV 2022

La gaffe di Papa Francesco sulle minoranze etniche e il difficile dialogo con la Russia

Il Pontefice accusa Mosca di essere responsabile della guerra, ma dice che "i più crudeli sono quelli che sono della Russia ma non sono della tradizione russa, come i ceceni, i Buriati e così via”. Le minoranze etniche, in realtà, sono vittime della tradizione imperialista russa, prima zarista e poi sovietica

30 NOV 2022

Il caso Soumahoro e il gran silenzio dei puri

Saviano, Bonelli, Fratoianni e gli altri. Peggio della difesa dell'ex eroe immacolato della sinistra c'è solo l'ipocrisia muta dei suoi compagni di viaggio

25 NOV 2022

una storia dimenticata

La mozione di FdI: “L’Italia riconosca l’Holodomor come genocidio degli ucraini”

“È chiaro che c’è una connotazione politica legata all’attualità. Ma non si tratta di un’operazione di parte: l’obiettivo è avere il avere consenso unanime del Parlamento”, dice Giangiacomo Calovini, capogruppo in commissione Esteri alla Camera di FdI

25 NOV 2022

L'intervista

“Riconoscere l'Holodomor come genocidio vuol dire proteggere l'Ucraina”. Parla Flores

"La Grande carestia del 1932-33 venne pilotata dall'Urss di Stalin per colpire il gruppo nazionale ucraino. Il riconoscimento è centrale nell’identità di un popolo e in genere viene chiesto quando c’è qualcuno che lo nega, come la Russia", dice lo storico dei Diritti umani Marcello Flores

25 NOV 2022

Perché la riduzione del taglio delle accise è una scelta giusta e coraggiosa

La destra, in particolare Salvini, rinnega anni di promesse e propaganda sulla benzina. Ma la decisione di Meloni e Giorgetti riduce uno sconto molto costoso e iniquo, liberando  risorse per proteggere i più poveri dal caro energia

23 NOV 2022

Prove di sovranismo adulto

L’Europa è scomparsa dal dizionario di Meloni, ed è una buona notizia

La premier rivendica “responsabilità” sui conti pubblici senza usare l'alibi dei vincoli di Bruxelles. Ma a fianco al sovranismo adulto c’è ancora un residuo di sovranismo infantile, quello del gioco delle “tre tasse piatte” in cui nessuna lo è per davvero

22 NOV 2022

la legge di bilancio

Dal cuneo fiscale al Rdc: la vera manovra di Meloni è nascondere le retromarce

Il governo cambia l'impostazione della legge di Bilancio sotto il pressing dell’opposizione. Tutto su energia e famiglie

22 NOV 2022

I conti in tasca al governo

Meno Reddito di cittadinanza, più pensioni. La manovra di Meloni

Il governo punta a recuperae 2 miliardi dal Rdc per finanziare Quota 103 (62 anni di età e 41 di contributi) e un pezzo di "flat tax" (per gli autonomi). Sul fronte delle entrate la maggioranza discute sull'aumento della web tax, la "pace fiscale" e la voluntary disclosure 

19 NOV 2022

Una cavolata pazzesca

Perché il Bonus cinema di Sangiuliano è come la Corazzata Kotiomkin

Il fondo da 10 milioni per finanziare lo sconto da 3 euro sui biglietti non aiuterà i cinema a superare la crisi: visto il numero degli ingressi durerà un paio di settimane e servirà solo a portare in sala chi già ci va

18 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio