Putin ha sbagliato i suoi calcoli sull'energia. Un caldo autunno per l'Europa I prezzi del gas e del petrolio sono scesi ai livelli pre guerra. L'Europa è stata brava a diversificare le fonti e a ridurre i consumi, ma anche fortunata per il clima eccezionalmente mite. Il presidente russo puntava sul Generale Inverno, ma ha disertato 03 GEN 2023
I cacadubbi di Bucha Tarquinio, Spinelli, Anpi, Santoro, Cardini, Capuozzo. I tanti disseminatori di interrogativi sulle responsabilità dei russi nei massacri in Ucraina restano in silenzio ora che ci sono tutte le risposte. Ma volevano la verità o metterla in dubbio? 31 DIC 2022
Il tafazzismo di Putin nel suo decreto contro il price cap sul petrolio Il tetto del G7 al prezzo del greggio russo funziona. Il Cremlino reagisce in ritardo con un divieto a contrattare petrolio con chiunque faccia riferimento al price cap: una misura autolesionistica per il suo export se applicata con rigore 29 DIC 2022
Le sanzioni occidentali sul petrolio mordono e la Russia risponde in maniera confusa L’embargo dell'Unione europea e il price cap del G7 hanno abbattuto il prezzo del greggio degli Urali e ridotto i volumi esportati russi. Il rublo si svaluta e il deficit si allarga. Putin e i suoi ministri mettono in campo minacce contraddittorie 28 DIC 2022
Grünen contro Verdi, l'enorme e costosa differenza tra Habeck e Bonelli Nucleare, rigassificatori, carbone, politica estera e sostegno militare all'Ucraina. Putin ha mostrato la radicale differenza tra l'ambientalismo tedesco e quello italiano: uno pragmatico e di governo, l’altro dogmatico e di opposizione 27 DIC 2022
conti pubblici Da gennaio il governo alza di nuovo le accise e ha buone ragioni per farlo Dal 1° gennaio finscono gli sconti sui carburanti (ora pari a 18 cent). L'aumento di dicembre è stato già assorbito dai prezzi in calo e bisogna spostare le risorse da aiuti generalizzati a selettivi. La scelta di Meloni e Giorgetti è giusta e impopolare 23 DIC 2022
contro la ratifica L'appello di sinistra contro il Mes e il ritorno del "diciottismo" Su Micromega una trentina di economisti della sinistra radicale incoraggiano il governo a non ratificare il Mes. Si rivede lo spirito rossobruno e anti europeista che nel 2018 animò il Conte gialloverde. A Meloni conviene starne alla larga 22 DIC 2022
il cortocircuito Sui Diritti speciali di prelievo del Fmi Meloni segue la linea Soros La leader di FdI proponeva di usare i Diritti speciali di prelievo (Dsp) del Fmi al posto di Mes e Recovery fund. Ora che è al governo fa il contrario: presta i fondi dell'Italia al Fmi per aiutare i paesi poveri, come suggeriva il finanziere globalista 21 DIC 2022
La contromanovra del Pd e il pericolo sfascista Più spesa per tutti. La legge di Bilancio proposta dal Pd è un enorme buco e l’acccusa a Giorgia Meloni è quella di non aver sfasciato i conti. I dem riempiono il vuoto di idee con deficit e demagogia, la stessa formula del M5s di Giuseppe Conte 20 DIC 2022
Bankitalia, Mes e Bce. Gli sbotti del governo e il deficit di credibilità della destra Fazzolari contro la Banca d'Italia, Giorgetti contro il Mes, Crosetto e Salvini conrto la Bce. In pochi giorni tre attacchi mostrano perché una personalità come Fabio Panetta abbia evitato di fare il ministro dell'Economia di Giorgia Meloni 17 DIC 2022