• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 227

le stime

Il Superbonus ha prodotto solo +1 per cento di pil in 2 anni, dice l’Upb

Non è vero che la misura si ripaga da sé come dice Conte. L'incidenza sulla crescita è stata minima, meno di un decimo del +10,7% registrato nel biennio, mentre nello stesso periodo è costata circa 3 punti di pil. La relazione dell'Ufficio parlamentare di bilancio

02 MAR 2023

conti pubblici

Deficit e Superbonus. La revisione dell’Istat cambia niente e tutto

Peggiora il deficit del 2021 (da -7,2 a -9 per cento) e del 2022 (da -5,6 a -8 per cento), ma il cambio contabile ha impatto neutro sui conti. I nuovi criteri di Eurostat, però, costringono il governo a salvare il Bilancio 2023 e porre fine ai bonus folli come il 110 per cento

02 MAR 2023

Canfora come Putin. Manipolare la storia per difendere l'invasione russa

Lo storico comunista, esattamente come lo Zar, sostiene che "l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina”. Ma per ribaltare la realtà è costretto a fare affermazioni false, dalla "promessa" di Baker a Gorbachev alla posizione di Kissinger

01 MAR 2023

l'analisi

La Schleinomics è un lungo elenco della spesa, senza spiegazioni su come pagarlo

La stella polare del programma di Elly Schlein è la riduzione delle disuguaglianze (sociali e climatiche), dove maggiore equità si traduce in maggiore spesa pubblica. Ma del "nuovo contratto sociale" della segretaria del Pd non si capisce come (e da chi) verrà finanziato. Contraddizioni e mancanze

28 FEB 2023

Superbonus e Minibot. La surreale parabola dei crediti fiscali

Il paradosso della moneta fiscale: proposta dalla Lega per uscire dall'euro, realizzata dal Pd con la cedibilità dei crediti d'imposta; abolita da Giorgetti e Meloni che incolpano la sinistra di aver realizzato le idee della destra. Non è politica, ma commedia

25 FEB 2023

Il censore Peppe Provenzano

L'ex ministro per il Sud torna a sindacare sulla dignità di chi non la pensa come lui. Dopo il veto ai "liberisti" tocca ai "leghisti": chiede di bloccare la nomina del prof. Giovanardi, colpevole di essere un “tributarista di Vicenza” e "vicino a Zaia"

24 FEB 2023

24 febbraio 2022 - 24 febbraio 2023

La Patria e l’Europa. In Ucraina nazionalismo e liberalismo tornano amici

La resistenza contro l’invasione di Putin è insieme guerra di liberazione nazionale e per la democrazia liberale. L'unione tra gli ucraini di questi valori è un'opportunità per riflettere sulle culture war che lacerano le democrazie occidentali

24 FEB 2023

le polemiche sulla misura

Le ammissioni di Gualtieri e il cortocircuito del Pd sul Superbonus

L'ex ministro dell'Economia dice che hanno fatto bene Meloni e Giorgetti a bloccare il bonus edilizio. Il  Pd ha ideato bene la misura ma l’ha realizzata male, è stato incapace di evitare di peggiorarla e ora però lo difende

23 FEB 2023

Un ripasso

Processo a Meloni. Quando FdI attaccava Draghi e lodava il Superbonus

L'accusa di alcuni esponenti del governo nei confronti dell'ex premier, reo di aver creato un buco nel Bilancio, ha il sapore del paradosso: l'argomento usato per criticarlo è lo stesso per cui il partito si batteva dall'opposizione

22 FEB 2023

Perché il superbuco del Superbonus è un fallimento della nostra democrazia

Politica di maggioranza e di opposizione, media, accademia, Ragioneria dello stato. Se una misura disastrosa da 120 miliardi di spesa e 50 miliardi di buco è stata possibile, è perché non ha funzionato nessun presidio di controllo

21 FEB 2023
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio