• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • ...
  • 227

contro l'aggressione di putin

La lezione di Mattarella e il cupo silenzio del Pd sull’Ucraina

Il discorso del presidente della Repubblica in Polonia è il punto più alto di una tradizione cattolico-democratica, da Andreatta a Letta, che ora è sempre più afona. Il Pd di Schlein ha perso le parole per spiegare il suo sostegno a Kyiv

19 APR 2023

Il cinismo dei pacifisti e il caso Kara-Murza

  Il dissidente russo, allievo di Nemtsov e amico di McCain, è stato condannto a 25 anni perché contrario alla guerra. Nessuna iniziativa in suo favore in Italia. I nostri pacifisti sono più impegnati a manifestare contro l'Europa e la Nato che a supportare i pacifisti che si oppongono a Putin

18 APR 2023

La Trattativa perde ancora pezzi

L'accusa chiede l'assoluzione di Dell'Utri e un nuovo appello per Mori-Subranni-De Donno. Dopo la sentenza Mannino, escono di scena i "politici". E qual è la sponda istituzionale del Ros nel patto con la Mafia? Dopo decenni di processi restano tante assoluzioni e un teorema che non regge

15 APR 2023

sindacati e governo

Meloni copia l'agenda Landini sul cuneo fiscale. Eppure la Cgil protesta

"Tre miliardi non sono sufficienti, serve una decontribuzione di 5 punti", dice il sindacalista. Ma i soldi del Def aggiunti ai 4,8 miliardi della legge di Bilancio arrivano proprio alle richieste del sindacato: il governo Meloni concentra il taglio dei contributi sui lavoratori più poveri (più del governo Prodi)

14 APR 2023

scambi politici

"Responsabilità", "No, poco coraggio". Sul Def Meloni e Pd si scambiano i ruoli

Il governo spende tutto il possibile, l'opposizione invita a spendere anche l'impossibile. "Prudenza" e "ambizione" sono uno vizio o una virtù a seconda delle parti in commedia: così la premier prende il posto di Draghi e il Pd di Schlein quello di FdI

13 APR 2023

Il silenzio dei pacifisti su Kara-Murza, Gershkovich e gli altri prigionieri di Putin

Nessuna mobilitazione per Kara-Murza, Gershkovich e gli altri detenuti politici che lottano pacificamente contro la guerra in Russia. Le energie dei nostri pacifisti sono tutte concentrate contro i nostri governi per fermare l’invio di armi all’Ucraina

11 APR 2023

conti russi

Russia in rosso. A marzo sono dimezzate le entrate da petrolio e gas

La spesa per la guerra cresce (+48%), i ricavi da oil & gas crollano (-45%) e il deficit è alto: 2,4 trilioni di rubli in tre mesi, pari all'82% dell'obiettivo per l'intero anno. Per far quadrare il bilancio Putin è costretto ad aumentare le tasse

08 APR 2023

Il rovesciamento di Marcello Veneziani, da viva Jan Palach a forza Putin

Per anni lo scrittore di destra ha esaltato l'Eroe di Praga, simbolo della lotta per la patria e la libertà contro l'oppressione di Mosca. Ma per l'Ucraina non vale, perché ora al Cremlino c'è un bel fascistone anziché la bandiera rossa

07 APR 2023

No, il Superbonus non "si ripaga da solo al 70 per cento". La retromarcia del Censis

"Questo lo dice il Censis", diceva Conte mostrando il cartello secondo cui ogni 100 euro spesi ne rientravano 70 di tasse. Ora il Censis si corregge: "Il gettito è il 38-43 per cento". Confondeva produzione e valore aggiunto, come fa ancora Nomisma

06 APR 2023

scienza e politica

Fratelli d'Italia apre alla ricerca sul miglioramento genetico delle piante

Il ddl De Carlo liberalizza la sperimentazione scientifica su genome editing e cisgenesi. Una svolta che la comunità scientifica attende da 20 anni, superando gli assurdi divieti introdotti dalla campagna ideologica contro gli Ogm

05 APR 2023
  • 1
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio