• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
  • 227

parole improvvide

Lo "Stato stratega" del ministro Adolfo Urss

Il ministro delle Imprese attacca le multinazionali e cerca di calmierare i prezzi. Il Gosplan all'italiana prevede pugno duro per gli investitori esteri e guanto di velluto per i tassisti. Non è un caso che non si riesca a convincere Intel, che ha già fatto accordi con Germania e Polonia, a investire in Italia 

03 AGO 2023

i guai del dragone

Mentre il mondo lotta contro l’inflazione, la Cina rischia la deflazione

Il pil che rallenta, i prezzi che si fermano, la fiducia di famiglie e imprese che manca. Pechino non esce bene dalla fine dei lockdown e si trova dover affrontare i tanti problemi strutturali di un'economia che rischia di impantanarsi

02 AGO 2023

verso l'autunno

Tra autunno caldo ed europee, la difficile legge di Bilancio di Meloni

La frenata del pil, la stretta della Bce, l’opposizione in piazza e le elezioni europee in vista. Per il governo si restringono sempre di più i margini per fare una manovra in grado di rispettare gli equilibri finanziari e le promesse elettorali

01 AGO 2023

Vorrei ma non Pos. Il "tavolo" del Mef ha partorito un topolino

La battaglia del governo contro i pagamenti elettronici, dopo la ritirata sull'obbligo di accettarli sotto i 60 euro, ha prodotto un protocollo volontario. Le banche ora sono inviate a promuovere, se lo desiderano, iniziative per ridurre le commissioni sotto i 10 euro. Tanta propaganda per nulla

29 LUG 2023

l'inutile guerra a francoforte

Cosa può fare la politica, oltre a protestare, per frenare il rialzo dei tassi della Bce

Criticare Lagarde non serve a nulla. Per fermare prima l'inflazione, la politica fiscale dovrebbe coordinarsi con la politica monetaria. Questo vuol dire fare austerità, ma prima delle europee i partiti pensano a fare il contrario: spendere

28 LUG 2023

La lotta Scarpinato vs Santoro sul "depistaggio" di Avola è una finestra sull’Italia pataccara

L'ex magistrato lo descrive come un depistatore, annunciando l'esito di un'inchiesta di Caltanissetta. Il giornalista, a lungo intercettato, denuncia i metodi della procura. Quando dava spazio alle patacche di Ciancimino andava bene, solo perché in linea con i teoremi dei pm

26 LUG 2023

il compromesso

La terza via sul salario minimo

Per superare il muro contro muro sui 9 euro l'ora, il governo e le opposizioni possono trovare un'intesa su una proposta della Relazione Orlando: un minimo sperimentale per i settori critici. Il compromesso può partorire una buona riforma

25 LUG 2023

l'analisi

Botte piena, inflazione ubriaca

Governo, opposizione, Confindustria e Cgil. Nell’ultimo anno, in Italia è nata una coalizione trasversale e dissociata: contesta i rialzi dei tassi della Bce e al contempo protesta per l’aumento dei prezzi. Storia di una degenerazione populista

22 LUG 2023

Nessuno tocchi Davigo

La nemesi dell'ex pm. Per ribaltare la condanna a Brescia, Davigo si sceglie l’avvocato degli “indifendibili” Cesare Battisti e Vallanzasca: l'iper-garantista Steccanella, secondo cui Davigo non aveva l’“equilibrio” per fare il giudice ed era l'eblema mediatico di una “becera cultura" giustizialista

21 LUG 2023

il caso

La vergogna dell'Anpi anti Ucraina

Accusa Zelensky di voler bombardare il suo paese, il regime di Kyiv di essere anti-democratico, l'Ue e la Nato di volere l'escalation militare. Non è Putin, è Pagliarulo. La perversione della realtà è la stessa, ma in nome dei partigiani

20 LUG 2023
  • 1
  • ...
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio