• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 227

Progressismo edilizio

Condoni e Superbonus, peggio di Salvini c’è l’ipocrisia del Pd

Misiani, responsabile economico del Pd, difende il voto dei dem in Lombardia: "Riguardava l'accesso ai bonus edilizi, non era un condono". Infatti andava oltre: si sanavano gli abusivi per dare i bonus

26 SET 2023

in cdm

Il decreto Energia boccia l’azione di Meloni e Urso contro il caro carburanti

L'introduzione del "bonus carburante" mostra l’inutilità e la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio che prevedeva l'"accisa mobile". La retromarcia come metodo: dalla benzina al Pos, dagli extraprofitti bancari al caro voli

25 SET 2023

un anno di governo

I problemi di Meloni con la strategia del rinvio

La premier ha affrontato due grandi dossier come Mes e salario minimo rinviandoli. Ma ora si ripresentano in un contesto molto più difficile e una soluzione ancora non c'è

25 SET 2023

la versione di giulio

Tremonti anti complottista, ma solo quando al governo non c’è lui

Il mundus furiosus, le tasse sugli extraprofitti fatte bene quando c'era lui, il complotto che ora non c'è ma nel 2011 sì, il ruolo cangiante di Brunetta. Con le interviste dell'ex ministro dell'Economia il passato cambia in fretta

23 SET 2023

il caso

In Antitrust don't trust. Il tempismo progovernativo di Rustichelli contro Ryanair

Dopo la marcia indietro del governo sul "caro voli" l’Agcm apre un'istruttoria contro la compagnia aerea mettendo una toppa mediatica agli errori di Urso. Così l'Authority garante del mercato tutto appare tranne che indipendente

21 SET 2023

Vieni avanti decretino. La marcia indietro sul decreto “caro voli” è solo l’ultima della serie

Prima: taxi, carburanti, rave, reati universali. Usare le leggi non per governare ma per fare propaganda. I pasticci a puntate del governo Meloni

20 SET 2023

spese pazze

Superbonus? La difesa della ragioneria di stato fa acqua da tutte le parti

Mazzotta risponde alle critiche sulle previsioni sballate sui costi dei bonus edilizi scaricando le responsabilità sul Mef. Ma resta una domanda senza risposta: cosa è cambiato affinché un disastro del genere non si ripeta?

20 SET 2023

Magistrati a Ufo

Gli alieni esposti in Messico e l’ufologo che in Italia parla con i pm. Due fenomeni paranormali

Giorgio Bongiovanni, il fondatore di Antimafia Duemila, ha le stimmate, parla con gli alieni, la Madonna, ogni tanto con Gesù Cristo, spesso con Setun Shenar (“l’Essere di Luce” che gli invia messaggi), ma soprattutto con i magistrati antimafia

19 SET 2023

Confindustria critica il Superbonus, dopo averlo elogiato e sostenuto per anni

“È incredibile aver speso tutti quei soldi", dice ora Bonomi. Ma gli industriali erano favorevoli al bonus 110 per cento, ne chiedevano la proroga dopo che la spesa è esplosa e hanno protestato a ogni stretta. Sul disastro dei bonus edilizi serve un'assunzione di responsabilità di tutti

18 SET 2023

Urss Air. La toppa sovietica di Urso sul “caro voli” è peggiore del buco

Dopo le proteste delle compagnie aeree, il governo pensa di "migliorare" il decreto affidando all'Enac il potere di sospendere l'algoritmo dei prezzi. Una norma illegale, oltre che disastrosa per i consumatori e per il settore.  

16 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio