• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 277

C'è morte per te

In Canada in sei anni l’eutanasia è passata da illegale a fuori controllo

In soli sei anni, il Canada è passato dal divieto totale a uno dei regimi di eutanasia più permissivi al mondo. L'eutanasia è ufficialmente denominata “assistenza medica alla morte” o “MAiD”. Quello che una volta era un crimine nel diritto è diventato qualcosa di distinto e progressista anche a causa della ginnastica linguistica

27 OTT 2022

“Dopo aver sentito di Rushdie ho cancellato un mio racconto sull’islam”. La confessione del vincitore del Booker Prize

Dopo 'accoltellamento del Nobel a New York lo scrittore di “Le sette lune di Maali Almeida”, Shehan Karunatilaka, ha detto di essersi autocensurato

22 OTT 2022

A due anni da Samuel Paty, la Francia fa i conti con il terrore nelle scuole

Due insegnanti minacciati di morte in pochi giorni, per avere osato denunciare l’islamizzazione negli istituti francesi. "Da dieci anni la scuola, che è il riflesso della società, è diventata permeabile a questa febbre religiosa"

15 OTT 2022

il caso

Il gay palestinese decapitato e il silenzio del solito giro antisraeliano

Marakhia è stato rapito la scorsa settimana: il suo corpo senza testa è stato fatto girare per le strade di Hebron. Era fuggito dalla Cisgiordania, aveva trovato asilo in Israele, ma non è bastato

11 OTT 2022

operazione “Coming Home”

La guerra di Putin sta mettendo fine a 1.500 anni di ebraismo in Russia

Israele si aspetta l’arrivo di altri 55mila correligionari. I tecnici di tel Aviv stanno approntando soluzioni abitative, nel mercato del lavoro, istruzione e sanità

07 OTT 2022

Presto che è tardi

“L’Italia crollerà a 36 milioni”. Il rapporto Onu ci suona la sveglia sulle nascite

Tra il 2050 e il 2060 si arriverà allo squilibrio di 350mila nati contro 800mila morti annui, mentre a fine secolo il paese tornerà ad avere gli abitanti del 1883. Intanto la Francia ha un intero sistema sociale e fiscale che premia la natalità, ha invece appena visto le nascite tornare a ricrescere

04 OTT 2022

America post cristiana

“Negli Stati Uniti i cristiani saranno minoranza in 50 anni”. Il rapporto Pew

Religione addio. Così l’America segue l’Europa sulla strada della grande secolarizzazione

17 SET 2022

Fiabe Fasciste

La Germania manda al macero i classici dell’infanzia tacciati di razzismo

Da Pippi Calzelunghe ai fratelli Grimm, fino all'eroe nativo americano Winnetou. E' tempo di riscrivere le favole

27 AGO 2022

Romanzieri inglesi in rivolta contro il “pensiero di gruppo sul gender”

Il caso del sindacato scrittori e le minacce a Rowling

27 AGO 2022

La Germania manda al macero i classici dell’infanzia tacciati di razzismo

Ravensburger Verlag, uno dei principali editori di libri per bambini nel mondo di lingua tedesca, annuncia che i suoi ultimi testi su Winnetou, un eroe immaginario dei nativi americani che fece il suo debutto nel 1875, saranno ritirati. Intanto una scuola di Berlino che porta il nome di Hans Carossa, grande scrittore che pubblicò in epoca nazista, cambierà denominazione

25 AGO 2022
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 277
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio