emiro bifronte Con una mano il Qatar seduce l'occidente, con l'altra fa da bancomat ai nostri nemici Germania, Francia e Inghilterra: l’emiro di Doha sta acquistando pezzi strategici delle principali economie europee. Ovunque finanzia moschee, anche a Poitiers, per riscattare la sconfitta di Abdul al Rahman nel 732 da parte di Carlo Martello 17 DIC 2022
L'INTERVISTA ALL'AUTORE McCarthy torna a parlare dopo quindici anni “Saremo ancora qui fra centomila anni, ma possiamo sempre autodistruggerci”, dice lo scrittore icona della letteratura americana al fisico Lawrence Krauss. Un colloquio sulla scienza e sugli ultimi due romanzi dell'autore, legati da un filo comune 14 DIC 2022
L’Italia perde abitanti. Solo mance dal governo contro la carestia di nascite Il presidente dell’Istat ha detto che il rapporto tra individui in età lavorativa e non passerà da tre a due nel 2021 a uno a uno nel 2050. Per l’Ocse il nostro paese è tra i peggiori in Europa per il carico fiscale sulle famiglie con figli. E nella legge di Bilancio il governo ha messo poco o niente 07 DIC 2022
Prospettive distopiche “Anziché l’ascensore le diamo l’eutanasia”. Paura per i disabili in Canada E uno dei responsabili dell’eutanasia in Olanda avverte: “La situazione è fuori controllo, in alcune parti dei Paesi Bassi fino al 15 per cento dei decessi sono il risultato di morti intenzionali” 06 DIC 2022
l'Intervista “È in corso un esodo dalla Russia”. Parla il rabbino capo di Mosca fuggito in Israele Pinchas Goldschmidt è stato il capo della comunità ebraica della capitale russa dal 1993 al 2022: "La guerra ha creato una nuova situazione di crescente antisemitismo" 01 DIC 2022
“Era terrorizzato a uscire di scuola”. Le ultime ore del professor Paty Conclusa l’indagine sull’insegnante decapitato due anni fa. Finora si era pensato a un attacco senza preavviso. Ora scopriamo che provava “profonda preoccupazione” nei giorni precedenti il suo assassinio. Ma non ci fu solidarietà dai colleghi nè furono prese misure protettive 30 NOV 2022
il ritorno degli dei "Ci troviamo sull'orlo di un nuovo secolo buio". Chantal Delsol spiega la fine della cristianità "Ecologista, pagana, relativista, post cristiana: tutte identità nel caos senza ancora un vincitore". Così la filosofa autrice di "La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo" racconta l'agonia di una civiltà 14 NOV 2022
Fra demografia e nazionalismo, il ritorno al potere di Bibi Uno sguardo alla mappa elettorale di Israele rivela due paesi e modelli di società secondo linee socio-culturali. “Netanyahu vince con la demografia e il riflusso identitario d’Israele”. Interviste 02 NOV 2022
Emiri e uccellini Con Musk entra in Twitter anche il fondo sovrano del Qatar, non proprio un amico della libertà Tante le aspettative libertarie che la nuova proprietà suscita. Ma nella cordata del patron di Tesla e Space X, oltre al principe saudita Alwaleed, ci sono anche i 375 milioni di dollari della Qatar Holdings, la sussidiaria del fondo sovrano dell'emirato 28 OTT 2022
Europa al bivio. “O sarà cristiana o si battezzerà alla cancel culture”. Il nuovo libro di Pierre Manent Il discepolo di Raymond Aron e fra i maggiori intellettuali francesi affronta il declino del cattolicesimo nella nostra società. "L’Europa non è cristiana, non vuole esserlo. Vuole essere qualcos’altro, è aperta a tutte le altre possibilità, anche essere niente, ma non essere cristiana" 28 OTT 2022