L'apocalisse digitale A questo confessionale non è ammesso perdono dei peccati. E’ il cyber-stalinismo in grado di annientare anche un premio Nobel. Ecco il nuovo ordine morale che rischia di sovvertire la società liberale 21 GEN 2018
La grande vecchiaia. In Lombardia il vero tabù non sono le razze ma le culle La piramide invisibile della campagna elettorale 21 GEN 2018
Terrore femminista. Censurate le opere di chi ha firmato l'appello Deneuve "Neanche avessimo chiesto di riaprire le camere a gas", ha detto una delle firmatarie al settimanale Point 20 GEN 2018
Massacro letterario “Purgheremo i classici per renderli inoffensivi”. E’ satira nel romanzo di Patrice Jean. Ma sta accadendo 19 GEN 2018
Israele, l'oasi nel deserto delle dittature “La Turchia nel club" dei paesi non liberi. Israele unica democrazia fino all’India. Cosa dice il rapporto di Freedom House 18 GEN 2018
"#MeToo ricorda le purghe di Stalin". L'affondo di Margaret Atwood Le parole della scrittrice canadese su molestie e abusi di potere pubblicate sul Boston Globe che hanno colto di sorpresa le paladine femministe 16 GEN 2018
"Le puttane velate non andranno mai in paradiso" La carica delle franco-iraniane contro il femminismo pudibondo, che a Khomeini preferiscono de Sade. Perché il boudoir è meglio del burqa 13 GEN 2018
“Lolita non sarebbe pubblicata nel 2018” Una psicologa sul “panico morale” che esonda anche in letteratura 12 GEN 2018
“L’uomo occidentale non ha interesse a morire”, scrive Beigbeder Il libro dell'autore francese già premio Renaudot, sul transumanesimo o la disperazione dell’upper class contemporanea 07 GEN 2018
Perché la repressione in Iran ci riguarda Ha velato la donna, ispirato la strage di Charlie Hebdo, introdotto la forca per i "peccatori", colpito gli ebrei, sdoganato il negazionismo della Shoah, fomentato gli islamisti e l'"urto di civiltà" con l'occidente 06 GEN 2018