• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 394

La guerra, la pace e troppa chiacchiera

Le sanzioni alla Russia, le armi all’Ucraina, Svezia e Finlandia nella Nato:  l’occidente ha fatto più di quanto avremmo immaginato. Ma è risultato un obbligo a resistere, non una scelta

18 LUG 2022

l'ipotesi urne

Le elezioni non sarebbero né un dramma né un melodramma

Speriamo che Draghi ci metta una pezza, ma alla commedia stavolta non seguirebbe una tragedia. Il futuro governo di nessuno e la chiamata alla responsabilità degli elettori 

14 LUG 2022

il ricordo

Luigi Amicone, l’intellettuale suo malgrado che traduceva tutto in sale

La vita e l'opera dell'ex direttore di Tempi non si possono prendere alla leggera, era la più grande persona di cultura a cavallo dei tempi. Un libro raccoglie il suo pensiero 

14 LUG 2022

la storia ilare e pietosa di un'impresa demenziale

Gli incompetenti sono riusciti dove le élite si sono fermate alle slide

Dalla piattaforma Rousseau alla riduzione dei parlamentari, il Movimento 5 stelle è stato capace di incidere, e molto, nella nostra politica. Ma i conti con la masnada, impossibili per loro, spettano a noi

13 LUG 2022

Politica, e niente zuffe di valori

Quand’è che compare un serio manifesto degli interessi, e anche una combattività intelligente, fattiva e non belluina, non demagogica, in nome del popolo che è una nozione da non lasciare in mano ai populisti?

24 GIU 2022

Non è più Giggino

La vita di Di Maio è una promessa senza passato e carica di futuro

Emulo inconsapevole di Rimbaud. La sola esistenza di Di Maione sembra dirci che la soluzione non verrà da elezioni politiche semi maggioritarie, ma da un ferreo e funzionante, anzi pienamente efficiente, sistema trasformista

22 GIU 2022

C’è tutto nel grande romanzo russo di Giuliano Da Empoli

Putin dipinto con le sue parole, le sue nottate, i suoi sguardi tra paranoia e razionalità. La rivendicazione orgogliosa del potere come antidoto all’umiliazione del popolo

22 GIU 2022

happy few

I nostri liberali non si rendono conto di essere minoranza rissosa e individualista

Quella del liberalismo politico, in Italia, è una storia di astio, dispetti e ripicche. Se continua così, a mancare sarà di nuovo l’happy ending

21 GIU 2022

Il nuovo Marx che vuole rivoluzionare la chiesa cattolica

Nella confusione gesuitica di questo papato sembra nato un asse franco-tedesco: il sinodo francese vuole i preti sposati, e l’arcivescovo di Monaco e Frisinga (messe Lgbtq, donne alla predica) si muove sulla stessa scia

19 GIU 2022

La visita a Kyiv

La troika di guerra ricorda che il ruolo dell’occidente non è alle spalle di Zelensky ma è al suo fianco

Draghi, Scholz e Macron si guadagnano un posto nel futuro negoziato. E insieme sostengono il peso della resistenza contro i progetti espansionisti di Putin, un uomo che ha morso per primo senza che nessuno gli abbia mai abbaiato contro

17 GIU 2022
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 394
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio