Al governo Meloni sta riuscendo di imporre una nuova normalità Alla destra vanno le palle in buca, della Ducia non c’è traccia e per l’opposizione è tempo di competere sullo stesso tavolo da biliardo 15 DIC 2022
il commento I corrotti sono passibili di arresto, ma i soldi delle autocrazie come il Qatar sono inarrestabili Un poco di sano moralismo e garantismo con le nostre istituzioni ci sta. A patto di ricordare sempre che la corruzione è inestirpabile. Come difendere la democrazia liberale da nuovi scontri di civiltà 13 DIC 2022
L'editoriale Il caso Ilya Yashin, un monito per i nostri bravi negazionisti Yashin ha scelto di affrontare un processo a Mosca per aver sostenuto che a Bucha sono stati commessi dei crimini di guerra, gli stessi che alcuni commentatori italiani avevano messo in dubbio. E’ arrivato per loro il momento di rinnegare quei giudizi 11 DIC 2022
reali Harry e Meghan per Netflix: una storia che consacra la monarchia come grandeur contro piccineria Zuccheroso e insincero, nella serie, il rigetto ostentato del mondo delle convenzioni. Lui è bellino e sarebbe anche simpatico. Lei è troppo donna, una Anna Bolena che non si può decapitare 10 DIC 2022
il commento Perché non riusciamo a vedere che la repressione in Iran è cancellazione culturale Nella repubblica islamica è in atto un’opposizione tra assoluti che non riusciamo più a capire, accecati come siamo dalla nostra nuova cultura antioccidentale 09 DIC 2022
il segreto dei nostri miracoli Quello che Bankitalia non dice sull'economia italiana Via Nazionale sulla manovra ha ragione, ma tenga conto delle tante economie e della stabilità, pur vongolistica e ineguale, del paese in cui viviamo 07 DIC 2022
il commento Belli flessibili e trasformisti il giusto: ragioni del quasi boom economico italiano Alle origini della nostra resistenza e ripresa stanno virtù e fortuna di un’economia gravata e insieme benedetta dalla sua stessa indisciplina. C'è poi la carta vincente di un sistema politico, in genere spregiativamente definito “trasformismo”, altrettanto flessibile 06 DIC 2022
Un Papa pasticcione fa perfino simpatia, ma è mista a pena Il pasticcio globale, montato come la panna, sfocia nell’incidente a ripetizione, in sceneggiate incomprensibili che tolgono ossigeno sacrale a un organismo ridotto all’accoppiamento impuro con le metodologie e le liturgie del mondo 03 DIC 2022
Sul Pnrr indugiare è già morire. Appunti per Meloni Scaricare le responsabilità e chiedere proroghe per il Recovery plan, come sembra voler fare il governo, sarebbe il fallimento definitivo per l’Italia. Ma non si salverebbe nemmeno un’opposizione senza idee 02 DIC 2022
pensare in senso geopolitico Niente moralismo con gli stati nemici Tollerare l’intollerabile finché l’intollerabile non esce dalla sua naturale ambiguità. La Cina e il Qatar. E la Russia. Come si distingue uno stato da combattere da uno da accettare come il nostro figlio di puttana . Il nemico è tale quando s'impongono aggressività ed espansionismo 01 DIC 2022