• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 398

L'editoriale dell'elefantino

Trump e la giustizia, un gioco pericoloso con il rischio dello strappo

Incastrato nella legge e  giudicato con il voto popolare: questo il destino, nelle democrazie liberali, per chi porti il suo egotismo a giochi tirannici. Ma se prende corso la strategia deliberata dello strappo, allora son o guai

12 GIU 2023

L’APOCALISSE DEL GENDER

Occhio: siamo arrivati al limite dei diritti soggettivi

Trasformare la gestazione per altri e la scelta del gender in diritto assoluto della persona non sarà facile. Anche per il pensiero femminista. Un’indagine. Oltre i Pride

09 GIU 2023

L'editoriale dell'elefantino

Un vice capogruppo che non fa parte del gruppo non è un innesto: è un principio di dissesto, caro Pd

Paolo Ciani è a capo dei deputati dem, ma non fa parte del partito. Dopo la vittoria di Schlein alle primarie con il voto di cani e porci, questa nomina ha un sapore riciclatorio e snob che renderà difficile la convivenza

08 GIU 2023

i confini tra gloria e isterismo

Salvare l’eleganza di Napoli campione dal vento dell’imbecillità

Napoli è leggendaria e lo resterà perché sa smentire le contraffazioni in cui è maestra. La sua festa è immensa e sensuale perché non si sa quando è cominciata e non si sa quando finirà. C’è però una linea rossa di sornione e astuto rispetto di sé da non oltrepassare

06 GIU 2023

L'editoriale dell'elefantino

Servirebbe un patto di civiltà tra scettici e fanatici del clima

Noi green bashers comprendiamo un misurato allarme, voi green washers dovreste riconoscere che i modelli predittivi apocalittici sono fallibili

04 GIU 2023

L'editoriale dell'elefantino

Kyiv nella Nato, perché no? Il “lodo Kissinger” potrebbe stabilizzare l’Ucraina

Lineare e fattibile, a cent’anni il fenomeno mondiale del realismo politico cambia idea sull’ingresso nell’Alleanza atlantica di Zelensky, proponendo un serio progetto di pace

02 GIU 2023

Epurato & più epurato

In Rai va in scena il cabaret Voltaire della purezza più pura che ci sia

Gli attempati se ne vanno da Viale Mazzini perché la politica è ingorda. Ricevono il benvenuto altrove, com’è sensato nei casi di successo e anche in quelli di mezzo, perché il mercato è il mercato

01 GIU 2023

cosa manca alla segretaria

Il paradosso aereo e sulfureo di Schlein, la leader che nessuno ha visto arrivare

Il peso non è il wokismo. Ma è la coincidenza di un’identità di partito con l’essere sociale, con la capacità di rappresentare interessi veri nel momento dell’urgenza e della distretta. Tutte cose non pervenute, cara Elly

31 MAG 2023

Memoria critica

Ciò che non si ricorda di don Milani, profeta della decivilizzazione

Di lui nulla se non bene. Eppure la sua lode della disobbedienza virtuosa mi è sempre sembrata rischiosa, la sua pedagogia anticlassica una corsa nichilista contro il tempo

28 MAG 2023

L'editoriale dell'elefantino

Lode ai romagnoli e alla Romagna, “terra benevola et benefactrice” che rigetta la lagna

Hanno rifiutato ogni lamentela, mai vittime, per esibire senza sfarzo ma con assoluta eleganza un linguaggio competente, preciso, che spiega e razionalizza anche l’apocalisse. Trovano sempre il modo di nobilitarsi anche nella sconfitta, quelli di Cesena, Forlì, Faenza, Bagnacavallo, Ravenna, dei paesi coperti di acqua fangosa

26 MAG 2023
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 398
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio