• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 162
  • 163
  • 164
  • ...
  • 263

Classicissimo Nibali. Lo Squalo fa l'impresa alla Milano-Sanremo

Dopo dodici anni un italiano conquista la Classicissima. E il siciliano ci riesce scattando sul Poggio, volando verso l'Aurelia e resistendo verso la linea del traguardo. Secondo Ewan, terzo Démare

17 MAR 2018

La Milano-Sanremo, Alessandria e la riscoperta delle origini

Il presidente dell'Uci, David Lappartient, assieme al presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, scendendo verso la Riviera hanno fatto tappa nella città piemontese, lì dove il ciclismo moderno è partito

17 MAR 2018

Facce da Milano-Sanremo /5. Il sorriso svanito di Zabel

Storia di una Classicissima finita al fotofinish in un ribaltamento carnevalesco: Freire che batte il tedesco al fotofinish

17 MAR 2018

Il ritorno alle origini della Milano-Sanremo: che Gran Corsa

Biciclette storiche, maglie in lana e 281 chilometri da percorrere in tre giorni per ripercorrere le strade dei primi 33 uomini che diedero il via a quella che diventò la Classicissima

16 MAR 2018

Facce da Milano-Sanremo /3. L'impresa di Gimondi negli occhi di Torriani

La 65esima edizione della Classicissima doveva essere la grande sfida tra il campione bergamasco ed Eddy Merckx. Divenne il trionfo di Felice

15 MAR 2018

Facce da Milano-Sanremo /2. Demuysere e un amore grande come una Classicissima

L'edizione del 1934 è stato un pegno d'amore che arrivava direttamente dal Belgio. Storia della Locomotiva delle Fiandre e dell'impossibile divenuto reale

14 MAR 2018

Facce da Milano-Sanremo. I baffi di Corlaita e la Classicissima "più lunga"

Nell'edizione del 1915 della Classicissima una notizia dalla corsa fa ritardare di quasi un'ora la premiazione e ribalta l'esito della corsa, facendo ballare i mustacchi del bolognese

13 MAR 2018

Ivano Beggio e l'impresa della velocità. Addio all'ex patron dell'Aprilia

E' morto a 73 anni l'imprenditore veneto che osò sfidare i colossi giapponesi delle motociclette e batterli nel Motomondiale scoprendo, tra gli altri, Valentino Rossi, Max Biaggi e Loris Capirossi

13 MAR 2018

Ripartire dopo il terremoto in bicicletta

Sarnano ha ospitato l'arrivo della quarta tappa della Tirreno-Adriatico con un'idea più grande del ciclismo: trasformare questo pezzo di Marche in un paradiso per il cicloturismo

12 MAR 2018

I primi 80 anni di Bruno Pizzul, ultima voce unica del calcio nazionale

È uno dei telecronisti che più di tutti ha segnato la storia della radio e della tv italiane. Bruno Gentili (RaiSport): “Riusciva a far parlare le immagini. Oggi sono i giornalisti a parlare sulle immagini”  

08 MAR 2018
  • 1
  • ...
  • 162
  • 163
  • 164
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio