• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giovanni Battistuzzi

Al Foglio dal 2014. Nato nel giorno più freddo del secolo scorso, lì dove la pianura incontra il Prosecco. Insegue. In libreria trovate Girodiruota e Alfabeto Fausto Coppi. E dal maggio 2023 Lance deve morire, il suo primo romanzo.

Su Twitter: @giostuzzi

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 256

Il racconto del Tour de France 2025

Al Tour de France il vento si inventa la tappa che non c'era: ha vinto Jasper Philipsen

Dopo cinque anni, gli organizzatori della Grande Boucle hanno scelto di dare a un velocista la possibilità di indossare la maglia gialla. E un velocista in effetti ha indossato la maglia gialla, ma è stato tutto molto più complicato di come doveva essere 

Giovanni Battistuzzi 05 LUG 2025

Il Foglio sportivo

Il Tour de France quest'anno può essere più spettacolare che mai

Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard ci arrivano senza intoppi: vogliono giocarselo solo loro. Ma occhio al terzo incomodo

Giovanni Battistuzzi 05 LUG 2025

ciclismo

La vittoria di Filippo Conca ai campionati italiani e quello che il ciclismo italiano non vede

Il neocampione d'Italia è senza contratto e corre in una squadra amatoriale ma che lavora come (e meglio) di molte squadre professionistiche, lo Swatt club. 

Giovanni Battistuzzi 30 GIU 2025

i dati

In Italia fa caldo, ma non più di altri anni. Perché di giugno non ci si può fidare

Le temperature si sono alzate, ma non più dei mesi più caldi degli ultimi anni. E con un po' di umidità in meno: merito dell'aumento dell'incidenza del verde urbano sulla superficie comunale. Ne servirebbe però molto di più

Giovanni Battistuzzi 26 GIU 2025

i dati

Come sta il vino italiano

Nonostante il clima di incertezza internazionale, il comparto ha retto bene, ma serve un passo avanti e la volontà di far fronte comune ai cambiamenti del mercato. I dati di Valoritalia

Giovanni Battistuzzi 24 GIU 2025

Il Foglio sportivo

Eddy Merckx più universale che Cannibale

Gli ottanta anni del più grande ciclista di sempre che forse ha finalmente trovato l’erede: Pogacar

Giovanni Battistuzzi 14 GIU 2025

ciclismo

Al Giro del Delfinato Pogacar è sparito dagli occhi di Vingegaard

A Combloux il campione del mondo ha vinto la sesta tappa della corsa a tappe francese, trasformando un testa a testa in una solitudine ciclistica

Giovanni Battistuzzi 13 GIU 2025

azzurro tenebra

Alla Nazionale non serve un santone, ma voglia di riscatto

Il no di Claudio Ranieri alla panchina della Nazionale non è un male, anzi. Toglie qualsiasi alibi a giocatori e Federazione

Giovanni Battistuzzi 11 GIU 2025

ciclismo

La conquista di Isaac Del Toro

Durante il Giro d'Italia 2025 il messicano ha capito di avere un pubblico che non pensava di avere. Lo ha conquistato scatto dopo scatto. Il ciclismo ha bisogno anche di questo. Di corridori capaci di colpirti, di farti esplodere un "alé" sentito e immotivato

Giovanni Battistuzzi 02 GIU 2025

Giro d'Italia - lettere a dislivello

Lacrime rosa e piani riusciti. Simon Yates ha vinto il Giro d'Italia

Al quarto scatto sul Colle delle Finestre, Simon Yates si è liberato di Isaac Del Toro e Richard Carapaz e ha riscritto il finale della corsa rosa. A Sestrière ha vinto Chris Harper

Giovanni Battistuzzi 31 MAG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 256
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio