• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • ...
  • 204

scelte di campo

Gli amici europei di Meloni festeggiano, ma il Ppe si spacca

I nazionalisti di tutta Europa si congratulano per il successo elettorale, ma la leader di Fratelli d'Italia si troverà di fronte a molteplici rischi, se sceglierà di diventare l’icona delle destre estreme, dalla parte di Polonia e Ungheria. Intanto il capo della Csu tedesca ha attaccato la radicalizzazione della destra

26 SET 2022

le parole da princeton

L'Italia di Meloni come l'Ungheria? Cosa ha detto davvero von der Leyen

La presidente della Commissione Ue rompe il silenzio sulle elezioni italiane e dice: "Lavoriamo con i governi democratici che vogliono lavorare con noi". Altrimenti "abbiamo gli strumenti" per contenere le democrazie illiberali

23 SET 2022

la reazione europea

L'Ue vuole dare più armi a Kyiv e nuove sanzioni a Mosca, Orbán permettendo

Il settore tecnologico è nel mirino dei ministri europei degli Esteri, che studiano nuovi interventi contro l'economia russa. Ma l'Europa è divisa sull'accogliere o meno chi scappa da Mosca, con la Germania favorevole e i paesi Baltici contrari

23 SET 2022

Non ci stancheremo, dicono i leader europei che non sottovalutano la minaccia russa

Al vertice Onu di New York l'Ue cerca di reclutare i paesi non allineati alla Russia. E già annuncia nuove sanzioni verso Mosca e aiuti all'Ucraina

22 SET 2022

L'assemblea generale

All’Onu l’Ue vuole convincere i paesi neutrali a schierarsi con l’occidente contro Putin

Il presidente del Consiglio europeo Charles, si è dato tre obiettivi, non direttamente collegati al conflitto, ma utili ad allargare il sotegno a Kyiv: promuovere un ordine basato sullo stato di diritto invece che sulla forza, un mondo multipolare fondato sulla cooperazione invece che sullo scontro e la difesa di valori e diritti umani

21 SET 2022

Una Meloni ultrasovranista danneggia più l’Italia che l’Unione Europea

I media europei già pronti a grandi titoli sul “terremoto” a Roma che rischia di travolgere l’Europa, ma negli ultimi anni l’Ue ha imparato a contenere le forze populiste, nazionaliste o estremiste, anche quando sono al governo, sviluppando un sistema immunitario che rende la minaccia più innocua.

20 SET 2022

La Commissione europea taglia 7,5 miliardi a Orban per violazione dello stato di diritto

Messo sotto pressione diplomatica, e con seri problemi economici da gestire, il leader ungherese si è impegnato ad adottare 17 rimedi alle contestazioni mosse da Bruxelles. Ora il Consiglio europeo ha un mese per ratificare le sanzioni

18 SET 2022

la querelle

Viktor Orbán costretto a piegarsi (dai mercati). Il dilemma dell’Unione Europea

Il Parlamento Europeo condanna l'Ungheria (Lega-Fdi hanno votato contro). Il braccio di ferro sullo stato di diritto con l’Ue è arrivato a un momento decisivo . Il premier ungherese non può più permettersi spacconate a causa del “fattore esterno” che lo obbliga a rispettare gli standard europei: i mercati

16 SET 2022

Il nuovo paradigma

Ecco il piano Ue per tenere la luce accesa e aiutare imprese e famiglie

Von der Leyen presenta il pacchetto energia. Per il price cap si attende la fine del mese. I dettagli più insidiosi e la ripartizione tra gli stati

14 SET 2022

lo stato dell'unione

"Saranno mesi difficili per l'Ue. Ma le sanzioni resteranno", dice Von der Leyen

La presidente della Commissione europea ha tenuto stamattina il discorso sullo Stato dell'Unione. Vaghezza sul Patto di stabilità. "È giunto il momento di una Convenzione europea", sulla riforma dei trattati. Nel pomeriggio ci sarà la presentazione del pacchetto sull'energia

14 SET 2022
  • 1
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio