• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 204

Dopo la riunione Nato

Sulla Cina l’Unione europea vuole una linea sua, non quella di Biden

L’America chiede una posizione unita su Pechino. Gli europei: evitiamo un mondo diviso in campi e alcuni paesi guardano ancora all'appeasement. Domani Michel volerà da Xi Jinping

30 NOV 2022

Il silenzio dell’Ue sulle proteste cinesi nasconde le illusioni su Xi

Nessuna critica esplicita alle draconiane misure di test e lockdown di massa imposte dal regime cinese da quasi tre anni: Bruxelles è impegnata in un complicato esercizio diplomatico per cercare di allontanare Xi Jinping da Putin. Il rischio per Michel è di sottovalutare le reali intenzioni di Pechino

29 NOV 2022

Macron vola a Washington mentre l’Ue cerca una tregua rapida con Biden sui sussidi

L'Inflation reduction act varato dall'amministrazione americana rischia di danneggiare l'economia europea. Il viaggio del presidente francese negli Usa potrebbe essere un'occasione per strappare un compromesso con Bruxelles

26 NOV 2022

il vertice europeo

Niente intesa a Bruxelles sul price cap sul gas. Tutte le delegazioni contro

I ministri dell'Energia non hanno trovato un accordo: i paesi favorevoli ritengono la misura inutilizzabile, i contrari sono invece convinti che il tetto potrebbe danneggiare la sicurezza energetica e la stabilità dei mercati. Nuova riunione il 13 dicembre

24 NOV 2022

il voto europeo

L’Ucraina al buio e sotto le bombe. Per l'Ue Putin è sponsor del terrorismo

La risoluzione del Parlamento di Strasburgo è stata approvata con l'astensione del M5s e tre voti contrari del Pd. Anche se non ci sono conseguenze giuridiche immediate, il valore politico e simbolico è forte: “Non c’è ritorno al business as usual con questo regime terrorista”. La Russia bombarda un   reparto di maternità

23 NOV 2022

la misura europea

Il price cap proposto dalla Commissione Ue è fatto per non essere utilizzato

La misura annacquata di von der Leyen rassicura Germania e Paesi Bassi calmando il campo dei favorevoli, tra cui l’Italia. Ma rischia di fare più danni che altro

23 NOV 2022

Europa Ore 7

Alla Cop27 un accordo che non curerà la malattia del clima

Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. L'unico passo avanti riguarda la creazione del "Fondo perdite e danni" per i paesi più poveri e vulnerabili

21 NOV 2022

dilemmi

Ricollocamenti o blocco delle partenze dall’Africa. Meloni e il dilemma sui migranti

Presto il governo potrebbe trovarsi di fronte  a questa scelta. Se la premier dovesse scegliere la politica di Orbán, il cosiddetto “blocco navale”, il negoziato su un nuovo Patto su migrazione e asilo per superare il regolamento Dublino potrebbe essere compromesso, compresa la ridistribuzione nell’Ue di chi viene salvato in mare

16 NOV 2022

da Bruxelles

Come si divide l'Ue dopo il ritiro della Russia da Kherson

I paesi dell'est chiedono di continuare a sostenere l'Ucraina fino alla vittoria e di procedere con delle nuove sanzioni. Ma Borrell, che pure ha dichiarato "non ci fermeremo", non si è sbilanciato verso una posizione netta

15 NOV 2022

i numeri delle migrazioni

I dati di Frontex smentiscono il vittimismo dell'Italia sui migranti

Nei suoi slogan il goveno non conta mai i movimenti secondari che dimostrano come i paesi che accolgono di più sono altri, Francia compresa: “L’emergenza è nel nord” sostiene una fonte Ue, dove arrivano i richiedenti asilo che riescono ad aggirare i regolamenti di Dublino

12 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio