• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 204

Tra Varsavia e Kyiv

Morawiecki sacrifica gli ucraini per qualche voto in più. Il danno effettivo di “prima la Polonia”

Il Pis polacco pensa solo alle elezioni. In un colpo solo, il premier danneggia lo status del suo paese e proietta un’immagine di rottura dell’unità occidentale, facendo un grande regalo al Cremlino

21 SET 2023

la sentenza

La Francia non può respingere i migranti alla frontiera. La sentenza della Corte di giustizia Ue

Ventimiglia e gli altri valichi non possono essere blindati: Parigi deve rispettare la direttiva "rimpatri" e le sue tutele per i migranti. Così i giudici di Lussemburgo ricordano che l'irrigidimento delle politiche migratorie non può sconfinare oltre i paletti imposti dalla legislazione europea

21 SET 2023

Stallo a Strasburgo

Così gli alleati di Meloni bloccano il Patto sui migranti che serve all’Italia

Il Parlamento europeo ha sospeso i negoziati con il Consiglio per lo stallo tra i governi. Nord ed est formano una minoranza di blocco: a essere decisivi sono i governi nazionalisti di Polonia, Ungheria e Repubblica ceca 

20 SET 2023

La proposta

Per allargarsi l’Ue deve riformarsi. L’ipotesi dei cerchi concentrici 

La guerra di aggressione della Russia ha dato nuovo impeto al processo di adesione di nuovi paesi all'Unione, che potrebbero arrivare a 37. Ma "le istituzioni e i meccanismi decisionali non erano stati disegnati" per un gruppo così grande. Il rapporto degli esperti sull'allargamento dell'Europa

20 SET 2023

europa ore 7

Lo show di Ursula e Meloni a Lampedusa rilancia il blocco navale infattibile con Sophia 

Von der Leyen offre un piano d'azione in dieci punti sulle politiche migratorie, ma non contiene niente di nuovo eccetto la possibilità di una missione navale. Il sostegno è solo politico, e sposta la presidente della Commissione ancora più a destra

18 SET 2023

Sberle all'Italia sul Mes

Giorgetti non prende impegni con l’Eurogruppo e viene sgridato. E a forza di nicchiare, è più debole sul Patto. Una crisi a puntate

16 SET 2023

Da Bruxelles

L'avvertimento sul Mes, ancora

L'Italia "è ben cosciente della dimensione europea" della ratifica del Meccanismo, dice il presidente dell'Eurogruppo Donohoe. L'instabilità per l'Italia e la rete di sicurezza per tutti

15 SET 2023

lo stato dell'unione

Perché von der Leyen minaccia dazi alle auto elettriche cinesi

L'annuncio di un'inchiesta anti sovvenzioni sui veicoli prodotti a Pechino potrebbe essere una mossa per garantirsi il sostegno di un grande elettore più grande di molti altri: la Francia

14 SET 2023

Il discorso sullo stato dell'unione

Von der Leyen mette in "pausa" il Green deal e chiede aiuto a Draghi sulla competitività

La presidente della Commissione europea annuncia "un'inchiesta antisovvenzioni sui veicoli elettrici in provenienza dalla Cina”. Ma il suo ultimo discorso prima della fine della legislatura è stato piuttosto modesto in termini di annunci sull'attualità e visione sul futuro

13 SET 2023

“Delivered”

L’eredità (con numeri) di von der Leyen al suo ultimo discorso sullo Stato dell’Unione

Insisterà sul lavoro ancora da fare: dall'accordo sulla migrazione alla riforma del Patto di stabilità, fino al Green deal. Secondo la sua squadra, “oltre il 90 per cento delle proposte” contenute nelle linee guida della presidente della Commissione è stato approvato. Ma la stima è smentita da uno studio del Parlamento europeo

13 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio