• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 204

Nel nuovo mondo

L'Ue ha già paura dell'"escalation" di Israele

Tutti i leader europei hanno subito condannato l'azione terroristica di Hamas, ma presto la solidarietà ha lasciato il posto a dubbie iniziative diplomatiche 

08 OTT 2023

il forum della Comunità politica europea

Ci voleva Zelensky a salvare il vertice della Cpe a Granada

Al vertice spagnolo emergono tutte le debolezze ai confini dell’Ue. Il presidente ucraino ridà un senso alla Cpe

06 OTT 2023

europa fortezza

Dall’Ungheria migliaia di migranti nell’Ue. Chiudono le frontiere Schengen

Mentre Italia e Germania tirano un sospiro di sollievo per l’intesa sul Patto su migrazione e asilo, si delinea un nuovo problema: il sospetto su Orbán e il suo muro che non regge

05 OTT 2023

Tutti a Granada

In Spagna si terranno due vertici dei leader europei e in agenda i migranti declassano l’Ucraina

Originariamente Granada doveva essere tutta sul prossimo allargamento all’Ucraina, alla Moldavia e ai paesi dei Balcani occidentali. Ma, mentre con il presidente tunisino Saied va male, Meloni organizza con il premier britannico Sunak un “caucus” per falchi europei sull'immigrazione

04 OTT 2023

il vertice

Così l’Unione europea cura i suoi guai interni per mantenere l’aiuto a Kyiv

Per la prima volta nella storia i ministri degli Esteri dell’Ue hanno tenuto una riunione in un paese in guerra. Il messaggio all'Ucraina è rassicurante ma all’interno dei ventisette ci sono minoranze pro russe che soffiano sul disfattismo

02 OTT 2023

note per il ministro

Piantedosi si è tirato indietro dal compromesso migratorio. Manuale di negoziazione in Ue

Un’intesa era indispensabile per sbloccare i negoziati con il Parlamento europeo su altri due regolamenti del Patto (che va a vantaggio dell’Italia) e sperare di approvare il pacchetto entro fine legislatura. "Per una battaglia ideologica contro le ong, il ministro italiano danneggia gli interessi del suo paese"

29 SET 2023

In Europa

Piantedosi a Bruxelles blocca il Piano migratorio e si mette dalla parte di Polonia e Ungheria

La mossa ostruzionista del ministro degli Interni mette a repentaglio l'approvazione dell'accordo tra il Parlamento europeo e il Consiglio sui quattro nuovi regolamenti riguardanti l'immigrazione

28 SET 2023

Questione di sovranismo

L’ostacolo al memorandum sui migranti non è Bruxelles ma Tunisi

Saied rinvia la visita della Commissione europea. In gioco è l’intera strategia di Giorgia Meloni sui migranti.   Perché è un limite affidarsi ai paesi terzi per bloccare le partenze

27 SET 2023

l'accordo

Euro 7 sarà come Euro 6, e il Green deal evapora lentamente

L'intesa raggiunta a Bruxelles svuota la proposta della Commissione sulla riduzione delle emissioni, ma è solo l’ultimo esempio di retromarcia rispetto all’ambizione iniziale delle politiche ambientali europee. Tra i paesi che hanno spinto per il compromesso c'è anche l'Italia

25 SET 2023

la questione migratoria

Nessun eurocomplotto: l'Ue sblocca il primo pacchetto da 127 milioni per la Tunisia

La Commissione concede la prima tranche di aiuti, in accordo con il memorandum firmato a luglio con Saied. Ma Meloni farebbe bene a non festeggiare troppo: più della metà del pacchetto è composto da risorse vecchie

22 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio