• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 40
  • 41
  • 42
  • ...
  • 204

Bruxelles

L’Ue non vuole dimenticare Kyiv, ma l’ostruzionismo di Orbán è grave 

Il veto dell'Ungheria rischia di ostacolare l'invio di finanziamenti all'Ucraina, mentre l'Ue appare divisa tra Israele e Palestina

21 OTT 2023

il piano di invasione

"Hamas va trattato come il nazismo”, spiega un funzionario del governo israeliano

Non basta più contenere il gruppo terroristico, va sradicato. Il primo obiettivo della guerra, sarebbe quello di “eliminare le infrastrutture, le capacità e la leadership di Hamas”, cercando di “nuocere il meno possibile ai civili”

20 OTT 2023

distanti, non equi

I leader europei aggrappati all’equidistanza inciampano spesso nella propaganda di Hamas

Dall'ospedale di Al Ahli al numero delle vittime, da Charles Michel a Josep Borrell, che sembrano più preoccupati dai conflitti interni all’Ue con le comunità musulmane o dal rischio di un’ondata migratoria che dalla necessità di eradicare i terroristi. Gli europei tendono a credere alla versione palestinese. Con alcune eccezioni

19 OTT 2023

Il vertice Ue

La paura del terrorismo, delle rivolte e dei migranti lega le mani europee su Hamas

I rischi interni spingono i leader dell’Ue a chiudere la bocca sul sostegno a Israele. Le critiche a von der Leyen per aver dato l’impressione di un “assegno in bianco” al governo di Netanhyau. I ventisette dicono: Israele ha il diritto di difendersi, ma nel rispetto del diritto internazionale

17 OTT 2023

In Europa

Le linee rosse di Bruxelles sul sostegno a Israele

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha convocato un vertice europeo per definire i limiti del supporto contro Hamas. Un'occasione per rimettere in riga Ursula von der Leyen 

17 OTT 2023

europa ore 7

Ursula von der Leyen sotto accusa su Israele. Domani un vertice straordinario

La risposta israeliana a Gaza spacca i vertici delle istituzioni dell'Ue e gli stati membri. Michel costretto a convocare i leader e a negoziare una dichiarazione comune dei ventisette che implicitamente smentisce la linea della Commissione

16 OTT 2023

dilemma di civiltà

L’Ue è unita sulla solidarietà a Israele ma è divisa sul sostegno contro Hamas a Gaza

Von der Leyen, Metsola, Tajani e Baerbock hanno voluto mostrarsi fisicamente al fianco di Gerusalemme. Ma sulla risposta a Gaza il consenso nell’Unione è molto meno solido di quanto lasciano intendere le parole della presidente della Commissione

13 OTT 2023

tra Ucraina e Israele

I terroristi devono essere sconfitti, dice Zelensky che ribadisce la solidarietà a Israele

A Bruxelles, il presidente ucraino chiede aerei, missili a lungo raggio e artiglieria, senza interruzioni. Il timore di un calo del sostegno

11 OTT 2023

L'Europa e il medio oriente

Il gran caos nell’Ue divisa sugli aiuti ai palestinesi. La battaglia di ego

Il passo falso della Commissione europea nella gestione della crisi in medio oriente provocata  dall’aggressione terroristica di Hamas contro Israele

10 OTT 2023

Il caso

L’Ue si culla nell’illusione del business as usual in medio oriente

La politica dell’Unione europea nella regione, nonostante gli attacchi di Hamas, per ora rimane al 6 ottobre: la priorità è resuscitare l’accordo nucleare con l’Iran e incrociare le dita sugli accordi di Abramo

10 OTT 2023
  • 1
  • ...
  • 40
  • 41
  • 42
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio