• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 129
  • 130
  • 131
  • ...
  • 202

Un accordo sulla Brexit sì o no? Boris Johnson adesso non sa più scegliere

L’Ue è più unita di quanto si aspettasse Londra. La telefonata interrotta con Ursula e la visita a Bruxelles

08 DIC 2020

Soluzioni alternative

L'ultimatum della presidenza tedesca dell'Ue a Polonia e Ungheria

Se non arriverà un segnale positivo per uscire dallo stallo entro domani, Bruxelles si muoverà verso “il piano B”: un Recovery fund a 25, senza i due di Visegrád

07 DIC 2020

Europa Ore 7

La mezzanotte meno un minuto della Brexit

Il vero oggetto del contendere riguarda la clausola di “non regressione” rispetto alle regole Ue su aiuti di stato, tassazione, standard ambientali e sociali per evitare che il Regno Unito faccia dumping di vario tipo sul vecchio continente. La Commissione vuole avere il diritto unilaterale di imporre delle sanzioni – cioè dei dazi – se ritiene in caso di misure britanniche anti-competitive

07 DIC 2020

Il veto dei polacchi sul Recovery ha un punto debole: i soldi

Le conseguenze finanziarie di un Recovery fund a 25 spaventano la Polonia e ora il vicepremier Gowin cerca “un buon compromesso” nell’interesse di tutti. Orbán furioso

05 DIC 2020

I Verdi accolgono i quattro scissionisti del M5s. Ma a certe condizioni

La riunione di stamattina, poi il via libera. Mercoledì l'ingresso sarà ufficializzato. Ma Corrao, Pedicini, Evi e D'Amato danno garanzie sulla rottura con Di Battista e sul loro sostegno a Conte. Il documento esclusivo visionato dal Foglio

04 DIC 2020

europa ore 7

Lo shutdown di bilancio dell’Ue

A causa dello stallo sul pacchetto di bilancio per il veto di Ungheria e Polonia, è sempre più probabile che l'Ue inizi il 2021  in esercizio provvisorio. I finanziamenti che si fermeranno e le spese autorizzate 

04 DIC 2020

Europa Ore 7

Ora è l'Ue che minaccia il no deal

Il Parlamento europeo, invece, si prepara a un deal. Il suo presidente, David Sassoli, ieri ha spiegato che i deputati sono pronti “a riunirsi in plenaria anche durante le feste di Natale”

03 DIC 2020

Un "no deal" sulla Brexit non è poi così distante

Una decisione deve essere presa entro venerdì e l'Ue non intende accettare “un accordo degradato"

02 DIC 2020

Europa Ore 7

I soldi del Recovery nella seconda metà del 2021

Gli ambasciatori dei 27 dovrebbero decidere oggi come procedere sul bilancio 2021 e sullo stallo creato dal veto di Ungheria e Polonia. Con ogni probabilità saranno i capi di stato e di governo a doversi occupare di questa nuova crisi nel loro Vertice del 10 e 11 dicembre. "Abbiamo una questione difficile sul tavolo", ha spiegato Michel, senza tuttavia indicare vie d'uscita

02 DIC 2020

sex and europe

L'orgia a Bruxelles e l'orbaniano sul cornicione

L’eurodeputato ultraconservatore ungherese József Szájer ha scritto malgré soi un manifesto liberal-libertino dell’Ue

01 DIC 2020
  • 1
  • ...
  • 129
  • 130
  • 131
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio