• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 129
  • 130
  • 131
  • ...
  • 205

L'Ue acquista altre 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech

Con il nuovo accordo Bruxelles supera gli Stati Uniti nella fornitura di vaccini dell'azienda tedesca. Sulla Germania: “A nessuno stato membro è permesso di negoziare in parallelo o avere un contratto in parallelo", ha detto Von der Leyen

08 GEN 2021

In difesa del’Ue sui vaccini

L’Europa ha adottato una politica di diversificazione per contenere i rischi, ha evitato la concorrenza tra paesi e ha abbassato i costi. La gestione dei due “imbuti”

05 GEN 2021

La lezione della Brexit

I dettagli della separazione consensuale tra Londra e Bruxelles

Dopo l'annuncio dell'accordo, i 27 governi adotteranno una decisione per farlo entrare provvisoriamente in vigore, anche se non c'è ancora il consenso del Parlamento europeo. I deputati possono aspettare il 2021. L'Ue alla fine è un esercizio di difesa dell'interesse comune. Compreso quello della parte che soccombe

24 DIC 2020

Fuori come sarà - 2021

La partenza tranquilla del semestre portoghese

Per António Costa sarà difficile uguagliare Angela Merkel, ma potrà beneficiare dei risultati ottenuti dalla Germania per cercare di fare della presidenza del Consiglio dell'Unione europea che spetta al Portogallo un nuovo inizio per tutti

24 DIC 2020

La Brexit potrebbe non finire nel 2020

Il 2020 ha dimostrato per l'ennesima volta che l'Ue è in grado di affrontare piccole e grandi crisi e ha imparato “l'arte del deal” meglio di chiunque altro al mondo. Quel che deve affrontare la prossima presidenza del Portogallo, e intanto buon Natale

23 DIC 2020

UN BIVIO PER L'UE

America is back

Il tweet del bideniano Sullivan gela le trattative con la Cina dell’Europa, che ora deve scegliere

23 DIC 2020

Un patto transatlantico contro la Cina

Jake Sullivan, consigliere alla Sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha chiesto all'Ue di non concludere un accordo sugli investimenti con la Cina,  È la prima scelta geopolitica dell'era Biden

22 DIC 2020

Europa Ore 7

L'Ue ha il primo vaccino contro il Covid

"Il nostro lavoro non finisce qui. Continueremo a raccogliere e analizzare dati sulla sicurezza e l'efficacia di questo vaccino per proteggere le persone", ha detto il direttore esecutivo dell'Ema, Emer Cooke, che ha anche assicurato che “non c'è alcuna prova” che il vaccino di Pfizer e BioNTech non sia efficace contro la variante del coronavirus individuata nel Regno Unito

22 DIC 2020

I tic europei

L’Ue cerca di evitare il panico e mantenere un’azione coordinata. Il guaio del rimpatrio dal Regno Unito

22 DIC 2020

Europa Ore 7

E' mutato il virus sulla Manica

La Francia ha annunciato lo stop di tutto il traffico in provenienza dal Regno Unito: non solo aerei e treni passeggeri, ma anche le merci che arrivano sul vecchio continente attraverso il tunnel della Manica o sui traghetti in partenza da Dover e altri porti britannici. La presidenza tedesca dell'Ue ha convocato per questa mattina una riunione urgente del meccanismo di risposta politica integrata alle crisi. L'obiettivo è coordinare la risposta alla variante del Covid-19

21 DIC 2020
  • 1
  • ...
  • 129
  • 130
  • 131
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio