• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • ...
  • 208

L’Ue reagisce alla violazione di Lukashenka. Ma il problema non è lui, è Putin

Bruxelles ha annunciato nuove sanzioni contro la Bielorussia, ma continua a rimandare il dibattito strategico sulle relazioni con la Russia. Per Mosca il dirottamento è “ragionevole”

24 MAG 2021

Europa Ore 7

Il pirata Lukashenka dirotta (anche) il vertice dell'Ue

I capi di stato e di governo dell'Ue avevano già programmato una discussione strategica sulla Russia durante la cena di questa sera al Consiglio europeo. La bozza di conclusioni tuttavia è sostanzialmente inconcludente

24 MAG 2021

Il regime bielorusso ha commesso un atto di pirateria contro un volo RyanAir

I servizi segreti del dittatore Lukashenka costringono un volo civile diretto da Atene in Grecia a Vilnius in Lituania ad atterrare a Minsk per arrestare un giornalista che sta con l'opposizione (rischia la pena di morte). Si alzano gli aerei da guerra. Se passa questo precedente, addio sicurezza aerea in Europa

23 MAG 2021

esclusiva del foglio

Vaccini, l'Ue si prepara a donare 100 milioni di dosi ai paesi a basso e medio reddito

La proposta è contenuta nell'ultima bozza del Consiglio europeo di lunedì e martedì. Nel testo l'ammontare di vaccini da donare è lasciato tra parentesi, il che significa che sarà oggetto di negoziato tra i leader

21 MAG 2021

Europa Ore 7

"Deal" sul Certificato Covid digitale dell'Ue

L'accordo politico al trilogo deve essere confermato dalla plenaria del Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Ue. Le prossime tappe prevedono un passaggio nella commissione Libertà pubbliche del Parlamento europeo la prossima settimana e il voto in plenaria nella sessione del 7-10 di giugno. Il Certificato Covid digitale dell'Ue dovrebbe “entrare in vigore l'1 di luglio”

21 MAG 2021

L'Eurogruppo a Lisbona

La ripresa in Europa va alla grande ma attenzione alle incertezze

Per l’economia della zona euro è previsto un incremento del 4,3 per cento quest’anno e del 4,4 il prossimo. Ma bisognerà trovare il giusto equilibrio tra inflazione, tassi e Patto di stabilità. Oggi la riunione dei ministri delle Finanze in Portogallo

21 MAG 2021

Orbán rompe l'unità europea sul fronte dei vaccini

L'Ungheria rinuncia alle nuove dosi Pfizer ed esce dagli acquisti comuni dell'Ue per sviluppare un vaccino nazionale. Cina e Russia sentitamente ringraziano

20 MAG 2021

Europa Ore 7

Giornata decisiva per il certificato vaccinale

I negoziati del trilogo inizieranno nel primo pomeriggio. Il piano B della Raccomandazione è stato già discussa nei corridoi del Consiglio. Non piace ai paesi del sud, ma a pesare è soprattutto la Germania. Oggi si vedranno per una riunione informale in teleconferenza dei ministri della Sanità. Una fonte ben informata ci ha spiegato quale potrebbe essere un compromesso che permetta al Parlamento europeo di salvare la faccia con una vittoria simbolica, lasciando al contempo i governi liberi di fare quello che vogliono

20 MAG 2021

A proposito di brevetti. I tre pilastri della proposta dell’Ue alla Wto

L’Unione europea ha una proposta sulle licenze obbligatorie ma la priorità è esportare e produrre vaccini

20 MAG 2021

Europa Ore 7

L'altra crisi dei migranti a Ceuta

Nel caso del Marocco, i migranti sono usati come arma nella disputa con la Spagna sul Sahara occidentale. Le relazioni tra Madrid e Rabat si sono degradate da fine aprile quando la Spagna ha accolto il capo del Fronte Polisario (gli indipendentisti del Sahara occidentale), Brahim Ghali, per delle cure mediche

19 MAG 2021
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio