• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • ...
  • 205

tra gaffe e assenze

Michel riempie gli spazi geopolitici lasciati vuoti da von der Leyen

La presidente della Commissione europea sembra aver rinunciato alla politica estera. Così il presidente del Consiglio europeo negli ultimi mesi ha moltiplicato i viaggi e le iniziative diplomatiche

24 APR 2021

Europa Ore 7

Michel si prende l'Ue geopolitica

Con la pandemia di Covid-19 le priorità sono cambiate. Altre urgenze, come la creazione del Recovery fund e le polemiche sui vaccini, hanno assorbito tempo e energie della presidente della Commissione. Ma, ogni volta che sono emerse tensioni ai confini dell'Ue (dalle provocazioni della Turchia nel Mediterraneo centrale alla truppe russe ai confini dell'Ucraina), von der Leyen ha brillato per la sua assenza

23 APR 2021

Europa Ore 7

Il futuro dell'Europa secondo Angela Merkel

La vera sorpresa nel dibattito di ieri al Ppe è venuta sulla politica della concorrenza. La visione di Merkel è diventata molto francese. "Le nostre regole sulla concorrenza sono troppo focalizzate sulla questione di come la concorrenza tiene sotto controllo i prezzi per i cittadini. Abbiamo bisogno di grandi imprese globali oggi che facciano investimenti che permetta loro di tenere il passo con i loro concorrenti”

22 APR 2021

Bruxelles vuole imporre il suo standard sull’Intelligenza artificiale

L’Ue propone un modello alternativo alla Cina, al riparo da sistemi di sorveglianza di massa. Rischi e ambizioni

22 APR 2021

la sentenza

La Germania può ratificare il Recovery, dicono i giudici di Karlsruhe

Respinta la richiesta presentata dal fondatore del partito di estrema destra Afd, Bernd Lucke. Adesso all'appello manca la Polonia. Si avvicina intanto la scadenza "soft" del 30 aprile per la presentazione dei rispettivi piani nazionali 

21 APR 2021

Europa Ore 7

Sarà Laschet contro Baerbock in Germania

Anche quattro anni fa, tra febbraio e aprile, si creò l'aspettativa di un cambio di regime alla cancelleria. I sondaggi indicavano il potenziale successo dei socialdemocratici della Spd, che avevano appena scelto l'ex presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, come loro candidato. Alla prova della campagna elettorale e delle urne il sorpasso della Spd si rivelò effimero

21 APR 2021

Orbán, il vaccino cinese e l’impatto incerto sull’immunità europea

La bassa efficacia di Sinopharm rende l'Ungheria un potenziale rischio sanitario per l'Unione europea. Il passaporto vaccinale sarà uno scudo: i soli vaccini che sono automaticamente riconosciuti sono quelli che hanno ricevuto l’avvallo dell’Ema

21 APR 2021

Europa Ore 7

La Superlega riunisce l'Europa (brexiteer compresi)

al di là delle dichiarazioni politiche, le istituzioni operano sulla base del trattato. Ci sono regole sulla concorrenza e sulla libera circolazione delle persone, compresi i calciatori, che vietano le discriminazioni. Tra le decisioni dell'Antitrust Ue ce n'è una che potrebbe impedire all'Uefa di fare male ai secessionisti. Nel 2017 la commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager, aveva dichiarato illegali le sanzioni dell'Unione internazionale del pattinaggio contro gli atleti che partecipavano a competizioni non riconosciute

20 APR 2021

L'exit dall'Uefa

Inedito in Europa: tutti, ma proprio tutti, anche i brexiteer, contro la Superlega

20 APR 2021

Europa Ore 7

L'Ue senza una strategia sulla Russia

In un'intervista alla Cbs, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che si devono "definire chiare linee rosse con la Russia". E' una spettacolare retromarcia rispetto alla politica del dialogo promossa da Macron dall'agosto del 2019.

19 APR 2021
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio