• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 110
  • 111
  • 112
  • ...
  • 205

In Cornovaglia 

Biden lancia il G7 nella “vaccine diplomacy” per raggiungere l’immunità globale  

Il contenimento delle ambizioni cinesi passa anche da una fornitura di dosi più ampia su scala mondiale. Il summit dei sette grandi si mette in moto per aiutare i paesi a basso e medio reddito a uscire dalla pandemia 

11 GIU 2021

europa ore 7

Nella bozza del Vertice Ue non c'è emergenza migranti

Il documento rende l'idea delle intenzioni degli altri stati membri, per i quali "i flussi rimangono bassi" e non hanno intenzione di mettersi a negoziare nuove soluzioni durante l'estate. L'attenzione verrà riposta sulla "dimensione esterna. In altre parole, sugli accordi con i paesi extra-Ue per impedire le partenze

11 GIU 2021

Pace commerciale

La pace transatlantica passa da un Consiglio per commercio e tech

In 6 pagine viene elaborata la convergenza transatlantica soprattutto tech (e contro la Cina)

11 GIU 2021

Europa Ore 7

La bozza dell'alleanza tech tra Europa e America

L'Ue e gli Stati Uniti i stituiranno dei gruppi di lavoro per cooperare su standard tecnologici in diversi settori : intelligenza artificiale, internet delle cose, tecnologia sul clima e l'ambiente, sicurezza e competitività delle infrastrutture delle telecomunicazione, governance dei dati e piattaforme, uso della tecnologia per minacciare la sicurezza e i diritti umani, controlli alle esportazioni, monitoraggio degli investimenti stranieri.

10 GIU 2021

Europa Ore 7

Il piano di Recovery dell'Italia è tra i primi approvati

Il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, è stato rassicurante. “L'Italia deve essere fiduciosa che il denaro che sarà raccolto in giugno e luglio potrà essere usato per il prefinanziamento”, ci ha detto Hahn durante una conferenza stampa.  Secondo Hahn, le emissioni dovrebbero bastare per trasferire l'intero ammontare della quota di prefinanziamento per il primo gruppo di paesi, tra cui l'Italia. Hahn ha definito come “molto improbabile” l'ipotesi di dover ricorrere a un sistema di allocazione pro-rata del prefinanziamento.  

09 GIU 2021

Biden in Europa

L’Ue non è pronta a dare a Biden le risposte che cerca sulla Cina

L’agenda del presidente, che cerca dall’Ue rassicurazioni sulla Cina. Parla Manfred Weber, presidente del Ppe al Parlamento europeo

09 GIU 2021

Weber al Foglio: ecco le condizioni per discutere con il Ppe

Salvini dovrà dimostrarsi "costruttivo", "affidabile" e "responsabile". "In Italia abbiamo un buon primo ministro, che vuole attuare il Recovery Fund l'agenda delle riforme nazionali. Questo è l'obiettivo di quest’anno e i partiti farebbero bene a sostenerlo", ha detto il capogruppo del partito popolare europeo 

08 GIU 2021

Europa Ore 7

Bruxelles e Londra vanno verso una nuova crisi Brexit

La Commissione ha constatato che in Irlanda del nord circolano prodotti etichettati sia in sterline sia in euro, cosa che potrebbe far pensare che saranno esportati nel mercato unico dell'Ue.

08 GIU 2021

Sull'immigrazione

“Frontex non svolge con efficacia le sue mansioni”

07 GIU 2021

Europa Ore 7

L'ora delle scelte interne ed esterne della Germania

Sulla base dei sondaggi attuali, a Berlino non sarebbe possibile formare una coalizione a due partiti. Nei prossimi tre mesi e mezzo i tedeschi saranno chiamati a scegliere se concentrare i loro voti su Cdu e Verdi (magari per vederli governare insieme) oppure rischiare una lunga fase di incertezza per la formazione di una coalizione a tre partiti dopo il 26 settembre

07 GIU 2021
  • 1
  • ...
  • 110
  • 111
  • 112
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio