• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 68
  • 69
  • 70
  • ...
  • 435

il commento

Perché quella di Mattarella è una gran lezione contro i professionisti della resa. Dall’Ucraina al medio oriente

I tweet del direttore del Foglio, Claudio Cerasa, sul discorso di fine anno del capo dello stato

31 DIC 2023

L'editoriale del direttore

Tutti i fattori positivi di un mondo che può resistere pure a Trump

Per convincersi che il nuovo anno non sarà una catastrofe guardate i numeri del 2023. I guai ci sono stati ma i successi anche. Crescita, difesa della libertà, meno disuguaglianze, lotta alla povertà. E trionfi per la medicina. Buon 2024

30 DIC 2023

L'editoriale del direttore

Caro Papa, la guerra giusta esiste

L’anno che si chiude non ha dimostrato che le guerre “sono sempre sbagliate” e simmetriche. C’è il terrore di chi aggredisce e c’è la legittima forza di chi  combatte, sì, ma per la pace. Lo dice Agostino

29 DIC 2023

L'anno che verrà

Per l’Italia (e per Meloni) c’è da augurarsi un 2024 con più Ursula e meno Trump

Il sostegno all’Ucraina, le prospettive post voto alle europee e alle regionali, il dilemma di Meloni trumpismo ed europeismo, l’incognita del Pd e quella dell’economia. Una bussola per l’anno che verrà, con sprazzi di ottimismo

28 DIC 2023

L'editoriale del direttore

La magnifica storia di Pera Toons, lo youtuber che fa ridere i giovanissimi e gli fa scoprire i libri

Idee e numeri da sballo del fumettista che nel giro di pochi anni è diventato una stella del web

27 DIC 2023

La Situa

Il pacco del governo sul Mes

La maggioranza ha esultato per il Patto di stabilità e per il Pnrr, E tutti e due hanno vincoli molto più severi del Salva stati. L'incoerente coerenza del governo Meloni

23 DIC 2023

Il colloquio

“Meloni deludente ma promossa”. Parla Francesco Giavazzi

Il braccio destro di Draghi a Chigi spiega perché la premier guida il governo delle occasioni perse

23 DIC 2023

è arrivato il calcio del futuro?

Il grande calcio dell'Europa ai monopoli

Le sberle alla Uefa e alla Fifa sulla Superlega sono una grande lezione sui benefici della concorrenza. Considerazioni dopo la sentenza della Corte di giustizia europea

22 DIC 2023

Il colloquio

“Costruire un negoziato in Ucraina”. Parla Crosetto

“La democrazia? La difenderemo: dal medio oriente fino a Kyiv. La comunità internazionale? Ora deve pensare a come ottenere con la politica ciò che non può ottenere con le armi. Patto di stabilità? Vittoria nostra”. Intervista al ministro della Difesa

21 DIC 2023

l'intervista

“L’opposizione giudiziaria esiste”. Intervista a Carlo Nordio

Le riforme “che faremo tutte”, le promesse per il 2024, la separazione delle carriere, la stretta sulle intercettazioni e una certezza: “Quando un pm si espone non è più terzo ed esercita pressioni”. Parla il ministro della Giustizia

20 DIC 2023
  • 1
  • ...
  • 68
  • 69
  • 70
  • ...
  • 435
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio