• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 59
  • 60
  • 61
  • ...
  • 422

L'editoriale del direttore

Perché Israele è la pietra d’inciampo del fanatismo verde

Greta Thunberg potrebbe essere a fianco dello stato ebraico, che in medio oriente è il paese più attento alla difesa dell’ambiente. E invece, solidarietà alla Palestina e non una parola contro Hamas. Perché la colpa è comunque dell’occidente e del capitalismo

20 NOV 2023

L'editoriale del direttore

Economia e giustizia. Le assenze di due ministri mostrano i punti deboli di Meloni

Come Carlo Nordio e Giancarlo Giorgetti declinano la politica del "vorrei ma non posso": un rating da seguire

18 NOV 2023

l'editoriale del direttore

Gli scioperi fuori dalla realtà di Landini & Co.

Rivendicazioni sballate, proteste senza obiettivi, numeri in libertà e attenzione alla crescita e al debito pari a zero. Se il governo vive su Marte, i sindacati hanno preso quantomeno residenza su Plutone

17 NOV 2023

Storia della sorprendente tenuta della comunità internazionale sulla difesa di Israele (viva Mattarella!)

Almeno finora, i leader dei principali paesi occidentali hanno scelto di denunciare con coraggio la vera asimmetria che si trova di fronte agli occhi di tutti. Da una parte Israele, uno stato che difende il suo diritto di esistere. Dall’altra i terroristi

16 NOV 2023

Sulla guerra tra Israele e Hamas, i politici tedeschi non ne stanno sbagliando una

Il 7/10 non si rimuove. Con l’antisemitismo non si scherza. Chi processa Israele è fuori dalla realtà (Greta compresa). Elogio dei politici tedeschi, da Ursula von der Leyen al presidente Steinmeier, dalla ministra Baerbock ai Grünen Ricarda Lang e Robert Habeck, fino al cancelliere Olaf Scholz

15 NOV 2023

Prendere sul serio papà Schlein quando ricorda chi sono i cattivi maestri su Israele

Ha ragione Melvin Schlein a ricordarlo alla figlia, e dovrebbero ascoltarlo anche gli elettori del Pd: la soluzione dei due popoli e due stati non c'è perché sono state le autorità palestinesi a dire sempre di no. Breve ripasso

14 NOV 2023

L'editoriale del direttore

La menzogna dell’imparzialità nella guerra delle parole

Cessate il fuoco, apartheid, dal fiume al mare, genocidio, contestualizzare… Sono espressioni ricorrenti in chi, fingendo di essere neutrale, in verità ha già scelto da che parte stare, e in questo conflitto ormai considera Israele non l’aggredito ma l’aggressore

13 NOV 2023

complici della propaganda

Cancellato il 7 ottobre in tv

Il giornalismo “indipendente” che demonizza Israele e il suo diritto all’autodifesa fa il gioco di HamasNews24

11 NOV 2023

L'elefante nella stanza

Isolare Hamas significa affrontare l’islam integralista. Ascoltare il grande imam di Francia

L'islamismo radicale di Hamas non ha nulla a che vedere con la causa palestinese, dice il presidente della Conferenza degli imam francesi, Hassen Chalghoumi: "Non fatevi strumentalizzare"

10 NOV 2023

L'editoriale del direttore

Aggiungere un doppio turno alla riforma costituzionale per avere una legge impossibile da non votare

Trasformisti con elezione diretta: come il sistema per l'elezione dei sindaci potrebbe risolvere il pasticcio creato dalla riforma presentata dal governo

09 NOV 2023
  • 1
  • ...
  • 59
  • 60
  • 61
  • ...
  • 422
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio