Nell'era della dissimulazione l'unica maggioranza quasi sicura è il partito del non voto Incarichi "certi". Camere "decisive". Governo e fake news 21 MAR 2018
La differenza tra un vaffa e un governo Lega e M5s sono il governo naturale. Ma se l’accordo dovesse saltare al Pd verrà chiesto che fare con i grillozzi. E per dimostrare che il grillismo è pericoloso non basta dire no. Serve metterli a nudo su questi tre punti 20 MAR 2018
Perché Pd e Forza Italia sono come i Ds e la Margherita nel 2006 L’asse tra Di Maio e Salvini ci ricorda che il grande discrimine delle alleanze riguarda l’Europa. Le coalizioni si costruiscono così. Le legislature si governano su questo spartiacque. E forse anche i partiti futuri non potranno prescindere dalla nuova divisione del mondo 19 MAR 2018
L'Italia, il governo e i figli di Putin Perché Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono due facce della stessa medaglia 17 MAR 2018
"All'Italia serve un governo per l'Europa". Parla Vincenzo Boccia La stabilità è importante ma i programmi contano e l’Italia non può permettersi di avere una maggioranza che scommette contro l’Europa e i pilastri economici del nostro paese (lavoro, pensioni). Parla il presidente di Confindustria 16 MAR 2018
Il grillismo non ha bisogno di utili idioti L’immobilismo come virtù, il compromesso come disonestà. Le divisioni del M5s sulle Olimpiadi (e le mosse con Salvini) ci dicono che se avveleni i pozzi prima o poi sarai avvelenato. Perché la vittoria non può cancellare la vera natura del grillismo 15 MAR 2018
Perché un governo di scopo avrebbe senso solo cambiando la legge e votando il doppio turno Le rigidità di Di Maio e le mosse di Salvini. Ma nell’Italia di oggi, forse lo sta scoprendo anche il M5s, le larghe intese sono necessarie 14 MAR 2018
Un giusto processo a Renzi Errori, sconfitte. Ma le idee giuste diventano sbagliate solo perché sono perdenti? Il dopo Renzi, i valori non più negoziabili e l’importanza strategica di opporre alla Repubblica dei Pif un’opposizione, anche se mal ridotta, fieramente anti sfascista 13 MAR 2018
Ripartire dal 3 dicembre. Di cosa ha bisogno il Pd per avere ancora un futuro Sempre che il Pd abbia ancora un senso, l’unica strada per sopravvivere è provare a parlare al cinquanta per cento degli elettori che non ha votato per Di Maio e Salvini, presidiare lo spazio dell’opposizione e recuperare il sogno maggioritario 12 MAR 2018