Gli alleati europei di Salvini rischiano di essere i peggiori nemici dell'Italia (non solo sui migranti) L'intervista del direttore Claudio Cerasa alla trasmissione radiofonica di Rtl 102.5 "A tutto campo" 21 GIU 2018
La vera prova di maturità del professor Giuseppe Conte Andare in Europa per rappresentare l’interesse nazionale o l’interesse populista? Il futuro del premier Conte spiegato con Alda Merini e una scelta necessaria: iscriversi al partito di Mattarella o iscriversi al partito di Raggi 21 GIU 2018
Il governo può ancora far male all’euro L’Europa non è un bancomat. Il buon discorso di Tria è un sms per Di Maio e Salvini: se non ci intesteremo la riforma dell’Eurozona, non ci sarà alcuna solidarietà. Confini e moneta: ecco il “whatever it takes” che manca all’Italia 20 GIU 2018
Il drammatico censimento della demagogia populista Rider, ong, rom. Le urla come spia di una discontinuità difficile. Il lato inconfessabile del governo Di Maio-Salvini 19 GIU 2018
Perché l’ottimismo realistico è la chiave giusta per affrontare i poteri loschi dello sfascismo Basta poco per dimostrare che la retorica moralista dei populisti non è compatibile con l’amministrazione di un governo. Ricette per costruire un futuro basato sull’agenda della realtà e non della percezione 18 GIU 2018
Una controinchiesta sul Movimento 5 stecche (musicali) Perché gli stonati moralizzatori oggi non possono difendersi da un’inquisizione creata da loro: il tribunale del popolo 16 GIU 2018
La pericolosa scatola vuota del populismo Perché gli anti casta sono più permeabili alle eterodirezioni dei poteri loschi 15 GIU 2018
La linea Mattarella/Tria/Giorgetti e il futuro del governo Conte Sulla partita dei sottosegretari ha prevalso il buon senso. Ma il punto è: questa linea sarà quella che farà durare il governo o sarà quella che lo farà cadere presto? 14 GIU 2018
Perché il dramma italiano è il deficit di efficienza, non di moralismo L’inchiesta sullo stadio della Roma dimostra che per combattere la corruzione le ricette populiste possono essere persino controproducenti 14 GIU 2018
L’Italia cresce solo se crescono i salari Dopo i migranti, il lavoro. Come si risponde alla demagogia populista? Perché politici, imprenditori e sindacati hanno il dovere di lanciare una grande sfida al qualunquismo populista mettendo più soldi nelle tasche dei lavoratori. Idee 13 GIU 2018