In difesa del trasformismo Cambiare idea si può e a volte si deve. Perché le democrazie si salvano dalla sindrome Papeete difendendo la libertà dei parlamentari. Appunti sulla retorica anti casta di Galli della Loggia contro il governo della conversione europeista 13 SET 2019
Non raccontiamoci balle sul maggioritario Il modello francese resta un sogno. Ma nell’attesa di renderlo possibile, l’Italia può lavorare a uno splendido proporzionale, che respinga l’estremismo nazionalista e non renda strutturale l’alleanza tra Pd e M5s. Appunti sullo stato di necessità 12 SET 2019
Un altro Salvini è possibile Anti europeismo smussato, niente golpismo, spunti garantisti, idee maggioritarie, polemiche sviluppiste. Riformattare il salvinismo sarà dura ma ieri in Senato l’ex Truce ha spento alcuni focolai di irresponsabilità. La necessità di un’opposizione di svolta 11 SET 2019
Il fisioterapista del popolo Niente scherzi con Nato, euro, Russia, porti, spread. Il primo discorso del BisConte non è il discorso dei sogni ma è un sogno per chi ha a cuore lo stato di necessità. La discontinuità è la sintesi al posto dello scambio. Elogio dei governi senza contratto 10 SET 2019
La differenza tra polli e complotti. Storia segreta del capitombolo politico di Salvini Ma come ha fatto il leader della Lega a passare in 29 giorni da padrone d’Italia a padrone dell’opposizione? Tre passaggi non noti spiegano in che momento (e perché) Salvini è diventato ostaggio del suo stesso estremismo 09 SET 2019
Lo show del Movimento 5 Tsipras Europa, spread, Nato, Russia, Parlamento. L’opposizione al salvinismo ha portato il grillismo a commissariare tratti del suo estremismo (Di Maio agli Esteri!). Perché il governo del Rinnegamento ora può disinnescare due populismi in un colpo solo 07 SET 2019
La grande balla del governo nemico del nord Stabilità ritrovata e fine dell’isolamento. Un governo senza la Lega di Salvini è un regalo per il nord. Cinque ragioni 06 SET 2019
Buon inizio per il governo del rinnegamento Un compromesso strategico, non storico. Il BisConte rinuncia al dream team ma non alla giusta causa per cui è nato: abbandonare i balconi, abbracciare l’Europa, cancellare gli orrori gialloverdi. I rischi e i moltissimi slurp 05 SET 2019
Il nuovo governo nasce con un contratto mica male: vaffa Brexit Niente scherzi su euro, Europa, trattati, Russia. Rousseau dice sì a un programma dove ciò che conta è ciò che non c’è 04 SET 2019