Il caos di fronte a Draghi Un Parlamento diffidente. Due leader in cerca di visibilità. Tre ministri sotto osservazione. Un Mef diviso a metà. Le fragilità da monitorare nel Draghi bis non sono quelle interne a partiti ma quelle interne al governo. Indagine 05 FEB 2022
Per chi suona la campana di Mattarella Sberle sulla giustizia (finalmente) e nuovi orizzonti europeisti (la Lega applaude). Un buon bis 03 FEB 2022
No, caro Landini: lo sblocco dei licenziamenti non è stato una catastrofe Allarmi smentiti. La decisione del governo di sospendere il blocco non ha prodotto l’ondata di licenziamenti e le altre calamità previste dai sindacati. Numeri utili per i talk show 03 FEB 2022
Il buon predellino leghista Può esistere un centrodestra desideroso di investire su un’agenda non sovranista? Le carte di Salvini, i test per crescere, l’Ucraina e quel bivio per la Lega: o cambiare la rotta o cambiare i timonieri 02 FEB 2022
Riavviare un governo finito per provare a modernizzare l'Italia I nemici del premier sono più deboli, ma il draghicidio può avvenire anche per autocombustione. La trappola dell’unanimità e le svolte rimandate. Il governo Draghi deve dimostrare di essere più vivo dei partiti 01 FEB 2022
No, la ri-elezione di Mattarella non è il Papeete bis di Salvini Il leader leghista ha gestito come peggio non poteva la partita quirinalizia, ma la scelta di dire di “sì” a Mattarella alla fine è stata coraggiosa e offre la possibilità di non condannare la Lega a un futuro populista. A due condizioni 31 GEN 2022
Nulla cambia, sì, ma per cambiare tutto. W il bis di Mattarella Populismo azzoppato, Parlamento valorizzato, draghicidio evitato, leadership indebolite e un’agenda per il futuro per affondare gli artigli del presidente koala. Chi vince con il secondo mandato di Mattarella 30 GEN 2022
onore delle armi Forza Draghi. Un elogio di chi ci ha provato Letta, Giorgetti, Fedriga, Zaia, Di Maio, Renzi, Toti, Brugnaro. E Meloni? Oltre il voto c’è di più. La battaglia quirinalizia ha illuminato un fronte trasversale che avrà un peso nel futuro. Una lode 28 GEN 2022
Perché Salvini vince solo con Draghi Tentazioni pericolose, mosse avventate, nostalgie gialloverdi. Il leader della Lega ha creato le condizioni giuste per perdere con ogni risultato. Indagine su un leader da zeru tituli, ostaggio delle sue contraddizioni 28 GEN 2022
Il draghicidio è la sconfitta della politica Nomi, candidature, bluff, rischi sistemici e opportunità perse. Cosa c’è dietro la paura di avere Draghi e che differenza c’è tra la vittoria dei politici e la vittoria della politica. Guida a un inganno 27 GEN 2022